Chiacchierata biancoceleste con Luca Lazzaroni tra amaretti e panettoni: live 20,30

SARONNO – Versione dolce dell’intervista settimanale de ilSaronno che stasera ospita Luca Lazzaroni numero uno della Paolo Lazzaroni e figli storica azienda con sede in via Gorizia nota per la produzione dell’amaretto Lazzaroni, il biscotto liquido, ma anche di una golosa serie di dolci dagli amaretti alle ultime innovazioni in tema di panettoni.
Qui la diretta alle 20,30 (la trovate anche sulla pagina Facebook de ilSaronno)
Un pizzico di storia per non arrivare impreparati
La famiglia Lazzaroni storicamente possedeva due diverse aziende Lazzaroni; nel 1927, le due società sono confluite in un’unica struttura che ha concentrato tutte le energie nella produzione di biscotti, mantenendo però anche la produzione dell’ Amaretto Lazzaroni 1851, considerandolo come il “biscotto liquido”.
Nel frattempo la parte dolciaria dell’azienda è cresciuta straordinariamente bene, diventando una delle più famose in tutto il mondo, nota per i suoi standard di alta qualità.
Nel 1984, dopo la cessione del ramo biscotti (la D. Lazzaroni & C, che oggi non ha più nulla a vedere con la famiglia o con Saronno) ad una multinazionale Americana, Paolo Lazzaroni – omonimo del suo bisnonno creatore dei liquori – ha mantenuto invece la “Paolo Lazzaroni & Figli” con la produzione di Specialità dolciarie, di liquori, continuando ad avere come gloriosa bandiera la produzione del noto liquore Amaretto Lazzaroni 1851 e riprendendo poi anche la produzione dolciaria a marchio Chiostro di Saronno. Agli inizi degli anni ’90, Paolo Lazzaroni ha costruito a Saronno l’impianto attuale.
La Società è oggi gestita da Paolo e Luca Lazzaroni che sono la 7° e 8° generazione di una famiglia di imprenditori che ha sempre lavorato nel settore alimentare italiano di alta qualità attraverso diverse realtà;