TgR all’ex Isotta con Gorla: tra street art e l’obiettivo di aprire per il 2021

SARONNO – Obiettivo apertura al pubblico nel 2021. E’ tra le novità che emergono nel servizio del TgR Lombardia di Fabrizio Patti che ha intervistato Giuseppe Gorla proprietario dell’ex Isotta Fraschini il maxi complesso industriale di 120 mila metri quadrati situato tra via Milano e via Varese.
Il servizio parte raccontando dei nuovi esempi di street art presenti nei capannoni realizzati da noti artisti lombardi Tilf, Blackwan e Non ci credo. Prosegue spiegando che 3/4 degli storici campannoni saranno recuperati e soprattutto anticipa tempistiche decisamente strette per l’apertura alla città.
“La cittadinanza non deve aspettare la riqualificazione dell’intera area – spiega lo stesso Giuseppe Gorla in un’intervista realizzata tra suggestivi scenari dell’area coperta dalla neve – abbiamo il bosco, tutta la parte verde abbiamo e questi 3/4 edifici che possono essere utilizzati per mostre, eventi e concerti”.
Un tema anticipato anche dal sindaco Augusto Airoldi nel corso di una recente intervista a Radiorizzonti: “All’ex Isotta Fraschini si procede di buona lena. Il primo obiettivo è riaprire il prima possibile almeno la parte verde, dove c’è un bosco spontaneo che si è creato in 35 anni e che è davvero unico”.
E’ lo stesso giornalista Patti a ricordare, nella chiosa del servizio, come “il progetto a lungo termine preveda un polo universitario con campus, un museo e residenze ispirate alle corti lombarde”.
[gallery link=”file” ids=”226396,226397,226398,226399,226400,226401″]