Obiettivo Saronno: “Riaprire il cortile di Palazzo Visconti per riconnetterlo alla città”
19

SARONNO – “Si vede finalmente uno spiraglio di luce per Palazzo Visconti, che giace abbandonato nel cuore del centro storico di Saronno da oltre un decennio”.
Inizia così la nota di Obiettivo Saronno in merito alla recente decisamente dell’Amministrazione di rilanciare l’attività all’interno dello storico stabile tra via Pasta e via Tommaseo.
Con una recentissima delibera di Giunta, infatti, la nuova Amministrazione ha votato all’unanimità per procedere allo studio ed alla messa in opera per la riapertura in sicurezza della corte interna, affinché possa ritornare in tempi brevi ad essere uno spazio per gli eventi cittadini, come anticipato anche dall’assessore alla Cultura Laura Succi.
Palazzo Visconti è da sempre uno dei sogni nel cassetto di Obiettivo Saronno ed il candidato sindaco Novella Ciceroni – attuale assessore ai Lavori pubblici della giunta Airoldi – ci aveva tenuto particolarmente ad inserirlo come uno dei punti centrali del proprio programma elettorale – pur nella consapevolezza della difficoltà di realizzazione – pensando ad un restauro tramite la partecipazione a bandi, per utilizzi a scopi culturali ed in grado di autosostenersi economicamente.
Siamo quindi particolarmente felici di questa scelta dell’Amministrazione di cui siamo parte e fiduciosi che sia il primo tassello di una riqualificazione completa per riconsegnare Palazzo Visconti alla vita della comunità. Non dimentichiamo infatti che molti saronnesi – soprattutto i più giovani – non hanno idea di cosa si celi dietro a quelle mura in rovina. Riaprire la corte per gli eventi è il primo passo per riconnettere il palazzo alla città e per togliere al degrado un’area centralissima e di forte valenza storica ed artistica.