Pc, tablet, ferri da stiro e musicassette: la Cam smaltisce i rifiuti saronnesi

SARONNO –Tanti PC, lampadine, cavi, ferri da stiro e persino alcune musicassette degli anni Ottanta. È il bilancio i primi conferimenti al Centro Ambientale Mobile, una vera e propria piattaforma ecologica, nata dalla collaborazione con Amsa ed Econord nell’ambito del nuovo appalto, che aiuterà i saronnesi a conferire quei rifiuti che non sono oggetto di raccolta domiciliare.
Si tratta di un servizio migliorativo introdotto con il nuovo appalto rifiuti per aiutare i cittadini ad un più semplice smaltimento di alcuni tipi di Raee, i rifiuti derivanti da apparecchiature elettriche ed elettroniche.
L’attività, quartiere per quartiere, era partita a febbraio ed ha ripreso oggi dopo lo stop del lockdown. Non a caso, in via Parini dove il centro è stato allestito oggi, all’ordine del giorno sono stati non sono i conferimenti ma anche il rispetto di rigide misure di sicurezza dall’igienizzazione al distanziamento che il personale ha rispettato
“Abbiamo creato un calendario dedicato ed individuato differenti zone della città per rendere il Cam più vicino ai saronnesi – spiega l’assessore all’Ambiente Gianpietro Guaglianone che ha fatto un sopralluogo stamattina – il Centro Ambientale Mobile avrà anche la funzione di sensibilizzare la cittadinanza sul tema del corretto conferimento. In sostanza i cittadini troveranno il mezzo in orari e spazi dedicati e potranno consegnare i rifiuti vicino a casa”.
[gallery link=”file” size=”medium” ids=”203900,203901,203902,203903″]