Saronno, Bioblitz Lombardia: ecco i risultati

SARONNO – Anche il Parco Lura ha dato il proprio contributo durante la quinta edizione di BioBlitzLombardia2020, l’evento di educazione naturalistica e scientifica delle aree lombarde, per la prima volta tenutosi virtualmente. L’iniziativa ha offerto a molti la possibilità di osservare più attentamente le meraviglie della natura con cui naturalmente abbiamo a che fare quotidianamente. BioblitzLombardia, organizzato da Regione Lombardia e AREA Parchi, in collaborazione con Parco Oglio Sud, la Riserva Le Bine e con il sistema delle aree protette, si è tenuto sabato 16 e domenica 17 maggio, invitando i cittadini a fotografare le specie animali e vegetali da balconi e giardini. Nel territorio del parco sono state caricate 141 osservazioni e un totale di 115 specie.
Tra queste, è stato rilevato a Rovello Porro un ibis eremita, una specie migratrice estinta in Europa dal XVII secolo – ora protagonista del programma europeo LIFE+ Biodiversità con attivisti in Italia, Austria e Germania.
In tutta la regione sono state caricate sulla piattaforma iNaturalist oltre 7600 osservazioni di uccelli, mammiferi, insetti, ragni, erbe o fiori spontanei e licheni. Tra queste sono state identificati 1360 specie diverse da un team di esperti naturalisti che ha seguito i caricamenti durante l’evento.
23052020