Solaro contro il razzismo, il sindaco a Milano per Liliana Segre

SOLARO – La giunta comunale di Solaro ha approvato l’adesione alla Rete dei comuni per la memoria, contro l’odio e il razzismo. La finalità del progetto è: sostenere il percorso della Commissione istituita dal Senato con adeguate iniziative di informazione; coltivare la memoria dell’antifascismo e della lotta contro tutti i totalitarismi, dei crimini di guerra, delle leggi razziali, della persecuzione degli ebrei e della Shoah, degli eccidi delle Foibe e di tutti i massacri di tipo politico, etnico e religioso; creare azioni di sensibilizzazione culturale e civica contro il razzismo e la xenofobia contro le discriminazioni etniche e religiose, in collaborazione con le diverse comunità presenti sul territorio, anche allo scopo di promuovere e condividere le regole di cittadinanza.
«Credo che si tratti di un’importante scelta da parte della nostra giunta – spiega il sindaco Nilde Moretti. Ci schieriamo contro tutti i generi d’odio e razzismo, sull’esempio di una grande donna come Liliana Segre, capace di portare questa battaglia in Parlamento, subendo vessazioni ingiustificabili. Il nostro è un impegno sulla carta, ma lo sarà anche in modo pratico continuando con l’organizzazione di eventi ed iniziative quanto prima possibile».
Anche Moretti sarà a Milano come altri 400 sindaci di tutti Italia il prossimo martedì 10 dicembre per marciare insieme al primo cittadino meneghino Giuseppe Sala in solidarietà alla senatrice a vita. Sarà, secondo quanto riferito da Sala, una «piccola ma significativa marcia», che attraverserà il centro della città e la Galleria Vittorio Emanuele.