Appello al Saronnese delle Sardine Varesine: “Iniziamo a nuotare, il banco è in crescita”

SARONNO – Appello al Saronnese dalle sardine varesine. Da qualche giorno il gruppo Facebook “Sardine Varesine” sta prendendo piede e molte sono state le richieste di iscrizioni. Il gruppo è stato autorizzato dalle 6000 sardine di Bologna e si ispira agli stessi valori che hanno animato molte piazze in tutta Italia negli ultimi giorni.
“Crediamo profondamente – spiegano in una nota inviata a ilSaronno – che arte, bellezza, creatività, non violenza e ascolto possano cambiare l’inerzia della retorica populista; sappiamo e crediamo che le persone sono più importanti degli account social, ecco perché tornare in piazza significa per noi tornare al mondo reale, poterci guardare in faccia, sapere che siamo in molti a pensarla allo stesso modo. Crediamo nella partecipazione e siamo inclusivi, senza alcuna bandiera, semplicemente vogliamo tornare ad avere relazioni umane per accorgerci che non siamo soli. Riconoscere negli occhi degli altri, in una piazza, i propri valori, è un fatto intimo ma Rivoluzionario.
Essere il primo seme del cambiamento ci rende orgogliosi, prendere parte ad un flusso che inizia a muoversi ci dona speranza e coraggio.
Vogliamo essere un banco inclusivo, un gruppo capace di lanciare messaggi che non contengano odio o rabbia, ma semplicemente in silenzio come pesci far sentire la nostra voce, antifascismo, anti-razzismo, diversità intesa come opportunità.
Riteniamo che il linguaggio utilizzato sia molto importante e crediamo che finalmente si possa uscire da questo clima di odio verso il vicino, ormai non per forza diverso, che si è sviluppato pur di affermare la propria supremazia.
Crediamo che la cultura sia un passaggio importantissimo, anzi, fondamentale, per raggiungere questo risultato. E che il rispetto verso il prossimo e verso il mondo che ci circonda debba essere recuperato, e in fretta. Stiamo piantando un seme per il futuro della nostra società, stiamo scendendo in piazza per poter conoscere chi la pensa come noi e per darci il coraggio che ci serve per convincere anche i più scettici che insieme e con questi valori, possiamo farcela.In quanto sardine, non abbiamo riferimenti politici diretti in questo contesto, ma crediamo fermamente nella politica che parte dal basso e nella centralità dell’individuo e delle comunità territoriali che occupano le nostre manifestazioni e che dimostrano nei fatti che esiste una alternativa al populismo”.
E quindi la chiamata all’azione a tutto il Saronnese: “La nostra provincia non è di certo la più fertile, ma proprio per questo vale la pena esserci, anzi, ci sentiamo soli? Beh, non lo siamo. Iniziamo a nuotare, il banco è in crescita, le Sardine Varesine ci sono!”.
Da qui l’invito per l’evento in programma lunedì 9 dicembre alle 19 in piazza San Giovanni a Busto Arsizio. “Il nostro tratto distintivo sarà la richiesta ai partecipanti di portare con sé un libro. Crediamo che in essi ci sia la chiave per disfarci del clima d’odio in cui la politica nazionale ci ha aiutati a sprofondare”.
03122019