Il 4 novembre a Caronno Pertusella, Cogliate, Misinto e Ceriano Laghetto

CARONNO PERTUSELLA / MISINTO / COGLIATE / CERIANO LAGHETTO – 4 novembre, Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate: è stata celebrata domenica. A Saronno un programma ridotto per l’intenso maltempo ma com’è andata nei paesi del circondario. Sicuramente insolita l’iniziativa promossa a Varese ed alla quale, in piazza della Repubblica, ha partecipato anche il Gruppo Alpini di Caronno Pertusella e Bariola, con una veglia in ricordo dei caduti.
A Cogliate è stato inaugurato il cippo ai caduti di Nassiryia (ovvero i caduti nell’attentato terroristico avvenuto in Iraq nel 2003), a fianco del monumento ai caduti cogliatesi.
A Ceriano Laghetto il discorso in sala consigliare da parte del sindaco Roberto Crippa e la preghiera alla Madonnina del vicesindaco Dante Cattaneo.
A Misinto è stato il sindaco Matteo Piuri a fare gli onori di casa: hanno partecipato alla cerimonia le associazioni locali e il Club 105 Valtellina Valchiavenna con i propri mezzi militari. C’era anche il presidente del consiglio regionale, Fabrizio Sala.
[gallery type=”rectangular” ids=”180147,180148,180149,180150,180151″]
(foto: il 4 novembre come è stato vissuto nella zona)
04112019