Saronno-Gerenzano, Gran Premio Scherma Giovanissimi: plauso all’organizzazione

SARONNO – GERENZANO – Ottimi risultati per il debutto della scherma interregionale nel Saronnese. La prima giornata di gare del Gran Premio Giovanissimi al palazzetto di via Inglesina a Gerenzano ha conquistato tutti dal presidente del comitato Lombardia Maurizio Novellini che ha lodato “l’organizzazione saronnese” ai piccoli campioni che sono scesi in pedana dalle 8,15. (QUI LA DIRETTA DE ILSARONNO CON FRANCESCA MATTEU E ARIANNA IULA)
Gare e premiazioni si sono susseguite con regolarità tra l’emozione dei piccoli partecipanti, l’entusiasmo dei supporter e i consigli degli allenatori.
Per quanto riguarda il team saronnese è stata una giornata di debutti a partire da quello di Christian Borghetti per la categoria ragazzi 2007. “E’ stata la sua prima gara e l’emozione era davvero tanta – spiega Andrea Giuliani – ma ha saputo dare del proprio meglio mettendosi in gioco al massimo”.
Grande emozione anche per la prima performance “in casa” per le atlete rosa scese in campo Chiara Beltrame, Margherita Bologna e Marta Galli: “Soprattutto Margherita e Chiara ha perso un punto in assalti davvero al cardiopalma. E’ stata una giornata davvero ricca di emozioni e domani torniamo in pedana con altri atleti”. Complimenti per la performance sportiva e organizzativa della società Scherma Saronno guidata da Franco Grassi sono arrivati dall’assessore allo Sport di Saronno Gianpietro Guaglianone: “Sono passato in mattinata e sono tornato nel pomeriggio per le premiazioni. Che dire? Un bel clima, tanti piccoli campioni pronti, preparati e concentrati, allenatori e supporter da “serie A” davvero un motivo di orgoglio per Saronno e il Saronnese”.
Non a caso i complimenti arrivano anche dal Comune di Gerenzano con l’assessore Dario Borghi che è passato nel pomeriggio e il messaggio di saluto del delegato allo sport Monica Mariotti: “Siamo contenti che il palazzetto venga apprezzato per manifestazioni di alto livello come quella di questo fine settimana. Come Amministrazione, per migliorare la funzionalità dell’impianto sportivo, ci siamo adoperati nel tempo; gli ultimi lavori conclusisi un anno fa hanno riguardato la riqualificazione della centrale termica e dell’impianto di illuminazione del campo principale e della palestrina e interventi vari su servizi igienici e spogliatoi. Un plauso alla Salus per come gestisce la struttura”.
[gallery type=”rectangular” ids=”179941,179940,179939,179936,179937,179938,179933,179934,179935,179932,179931,179930,179929″]
02112019