Cambia la ciclometropolitana: niente greenway sull’ex Sar-ser si passa in via Roma

SARONNO – SOLARO Cambia il progetto della ciclometropolitana saronnese: non sarà più realizzata la greenway sulla massicciata del tracciato ferroviario della Saronno – Seregno ma un percorso che collegherà la pista che attualmente arriva alle porte di Introini con la ciclabile di via Roma che porta in centro.
Una soluzione alternativa emersa con una lunga trattativa tra i comuni di Saronno e Solaro: “Certo il progetto di riqualificazione del tracciato della Saronno-Seregno era decisamente più affascinante anche per il recupero storico e il collegamento con la stazione – spiega Christian Caronno assessore solarese ai Lavori Pubblici – ma questa soluzione ci permette di non perdere il cospicuo finanziamento del ministero e di creare un collegamento con il centro di Saronno, il quartiere sportivo e l’ospedale“.
La ciclabile partirà alle porte di Introini e prevede un attraversamento pedonale con isola e semaforo a chiamata per garantire la sicurezza degli utenti mentre raggiungono l’altro lato di via Roma. Proseguirà, dal lato dello stadio, fino arriva alla rotonda con via Miola dove si collegherà con il percorso ciclabile che porta in centro e in via Parini con quello per Ceriano. L’affidamento per l’opera, pur divisa tra i comuni di Solaro e Saronno, sarà unico “in modo da ottimizzare l’intervento” continua Caronno.
Insomma il nuovo progetto creerà un collegamento importante che non pregiudica la possibilità, in futuro, di recuperare il tracciato dell’ex Saronno-Seregno con un percorso sulla massicciata in modo da creare un percorso per la stazione ferroviaria di piazza Cadorna.
Il progetto originale dell’Amministrazione saronnese prevedeva lo sbancamento della massicciata ma è stato bloccato, quando la ruspa era già al lavoro dalla Soprintendenza che ha messo un vincolo sull’intero tracciato ferroviario.
(foto: il percorso della nuova ciclabile)
31102019