Alta incidentalità: lavori di messa in sicurezza stradale con il contributo regionale

LIMBIATE – Una buona notizia è arrivata nei giorni scorsi dal Pirellone, che ha assegnato un contributo di 196.000 euro al comune di Limbiate per la messa in sicurezza di alcune strade cittadine.
Si tratta di un bando regionale promosso prima dell’estate per aiutare le amministrazioni locali a sanare alcune situazioni gravi, dal punto di vista dell’incidentalità. In base ai dati degli ultimi cinque anni, sono state individuate a Limbiate due zone maggiormente interessate da infortuni piuttosto gravi: l’incrocio tra via XXV Aprile e via Corinna Bruni e il tratto di via Monte Bianco compreso tra via Casati e via Cinque Giornate.
Il progetto complessivo ammonta a 560 mila euro, quindi, tolto il contributo regionale, l’amministrazione comunale ha stanziato 360.000 euro per portare a termine i lavori che, presumibilmente, interesseranno l’estate 2020, così da evitare problemi eccessivi di traffico.
Nello specifico, i lavori porteranno ad una diminuzione dell’inclinazione della strada nei pressi della rotonda tra via XXV Aprile e via Corinna Bruni, mentre le novità più importanti riguarderanno il tratto stradale del centro cittadino, quello fronte Municipio. Qui, la rotonda tra le vie Monte Bianco, Monte Generoso e Casati verrà trasformata in una rotonda “a osso” e, scendendo verso piazza Cinque Giornate, verranno realizzati un marciapiede sulla sinistra, dall’incrocio tra via Monte Generoso e Monte Bianco fino alla pensilina della metrotranvia, alla cui altezza verrà realizzata un’isola spartitraffico. Un secondo marciapiede sorgerà anche tra via Zanetta e la rotonda Cinque Giornate. Infine, si provvederà alla sistemazione dell’attraversamento pedonale su viale Dei Mille, dopo l’incrocio di piazza Cinque Giornate.
09102019
(nella foto: l’incrocio tra via Monte Bianco, Monte Generoso e Casati)