Arrivano i campi da paddle all’ex bocciodromo ma è scontro in consiglio

SARONNO – All’ex bocciodromo saranno realizzati due campi da paddle lo sport simile al tennis e che negli ultimi anni sta conquistando molti appassionati. La decisione è arrivata dopo un intenso dibattito in consiglio comunale dove alle richieste della minoranza di delucidazioni e chiarimenti hanno risposto i toni decisamente forti degli esponenti della maggioranza.
A presentare il progetto l’assessore all’Urbanistica, Lucia Castelli: “Saranno costruiti secondo gli standard fissati dalla Federazione italiana tennis ed entrambe le strutture saranno coperte e prefabbricate”.
Una presentazione che non ha convinto le minoranze che, pur apprezzando l’intraprendenza di Saronno Servizi “e la volontà di offrire nuove possibilità ai saronnesi” come sottolineato da Franco Casali (Tu@saronno) ha trovato alcune lacune. Se Paolo Riva (Ui) ha evidenziato molte perplessità sul profilo estetico “trattandosi di un impianto che si realizza in uno dei principali punto di accesso alla città mi sarei aspettato una maggior attenzione sul fronte della cura progetto” Nicola Gilardoni (Pd) ha sottolineato la mancanza di parametri per esprimere un giudizio sull’investimento “quali sono i costi dell’impianto, i tempi di rientro dell’investimento e a quali tariffe saranno proposte dai saronnesi?”. Rispedite al mittente tutte le accuse la maggioranza, che con Davide Borghi (Lega Nord) ha rimarcato come Saronno Servizi non sia tenuta fornire dettagli dell’investimento e con l’assessore Castelli ha rimarcato come “l’aspetto estetico sarà affrontato nel progetto esecutivo”, ha approvato la proposta.
QUI LA DIRETTA DELLA SEDUTA DI CONSIGLIO COMUNALE