Inizio scuola, Miglino e Fagioli: “Dal Comune impegno fattivo e un sostegno reale per l’istruzione”

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota letta, nella conferenza stampa di presentazione del piano di diritto allo studio, dall’assessore alla Cultura e Istruzione Maria Assunta Miglino, e firmata anche dal sindaco Alessandro Fagioli. La missiva è un saluto a dirigenti, insegnati, personale della scuole e studenti come augurio di buon lavoro per l’inizio dell’anno scolastico 2019/2020.
L’apertura del nuovo Anno Scolastico è un momento emozionante ma anche l’occasione per riflettere sull’importante ruolo che oggi la scuola è chiamata a svolgere.
La scuola segna il destino del nostro Paese, i nostri giovani contribuiranno, con il loro personale cammino, all’Italia di domani.
Crediamo fermamente che la scuola e la famiglia abbiano il compito di istruire e formare cittadini consapevoli e capaci di affrontare le sfide della vita, di dare un senso alle conoscenze e di trasformarle in competenze.
Oggi più che mai bisogna puntare su una Scuola che offra una concreta possibilità di formare uomini capaci di decidere, scegliere ed essere liberi, in grado di far emergere i talenti e accompagnare gli studenti nelle difficoltà.
Il nostro auspicio è che il nuovo anno scolastico sia anche l’occasione per riflettere sul ruolo della scuola perché sappia rinnovarsi costantemente, essere al passo con i tempi senza dimenticare che una buona scuola è quella che punta sulla centralità della persona.
Ai Dirigenti Scolastici, l’Amministrazione Comunale augura buon lavoro, perché la scuola sia realmente un luogo per tutti, un organo vitale della democrazia, di inclusione, formazione e socializzazione.
A tutti gli Studenti vogliamo rivolgere il nostro più caro saluto, augurando che l’anno scolastico possa essere un prezioso contributo nella costruzione della loro vita.
Abbiate sempre un atteggiamento positivo e costruttivo nei confronti di tutto e di tutti, avendo fiducia nei vostri docenti, nelle Istituzioni e in voi stessi.
Agli Insegnanti auguriamo di riuscire ad accompagnare i ragazzi nella loro crescita culturale, auguriamo inoltre che le competenze e le fatiche possano essere ben ripagate.
Ci auguriamo che tutti possano apprezzare e riconoscere l’importanza della vostra preziosa e delicata professione.
A voi Genitori e a voi Famiglie, che seguite i vostri figli con attenzione e preoccupazione e avete con loro e per loro individuato un percorso scolastico di crescita umana e culturale, ci auguriamo che possiate trovare il tempo per una fattiva collaborazione con la scuola e che possiate nutrire piena fiducia nei docenti e con loro tessere un rapporto di reciproca stima, avendo come obiettivo la crescita e il bene dei vostri figli.
Un saluto va a tutto il personale ausiliario e non docente a cui rivolgiamo il ringraziamento per le indispensabili attività di supporto e di collaborazione perché ogni istituto scolastico possa funzionare, offrendo le condizioni di un ambiente accogliente e operativo.
A tutti i bambini e i ragazzi che per la prima volta varcano le soglie delle scuole va un augurio particolare nella speranza che i loro occhi siano sempre fiduciosi, sorridenti e pieni di curiosità come in questo primo giorno di scuola.
A tutti voi indistintamente, giunga infine l’augurio di un buon Anno Scolastico che, se affrontato responsabilmente con tenacia e determinazione, siamo certi porterà a ognuno grandi soddisfazioni.
Come Amministrazione il nostro impegno è stato massimo e ci riteniamo soddisfatti per le azioni messe in atto nel piano del “Diritto allo studio “ che dimostrano un impegno fattivo e un sostegno reale sul territorio dell’Amministrazione Comunale e del settore Istruzione.
11092019