Il Festun di Cogliate con Monsignor Delpini, Teodolinda e Agilulfo

COGLIATE – Un Festun con tante novità ed una grande partecipazione. «Tante famiglie e tanti ragazzi! Tutti con visi sorridenti ed entusiasti di aver festeggiato in centro paese questa sentita ricorrenza» – commenta il sindaco Andrea Basilico. E sì, perché il Festun quest’anno è ritornato in centro paese dopo qualche stagione di organizzazione all’interno dell’oratorio di via Minoretti. Questa era la prima novità proposta dal comitato organizzatore e dell’amministrazione comunale, ma non l’unica. La seconda è stata la realizzazione di uno splendido corteo storico per le vie del paese, rievocando il matrimonio tra Teodolinda e Agilulfo con la partecipazione di tantissimi figuranti in vestito d’epoca. Il merito della perfetta riuscita dell’iniziativa va anche all’associazione Elena e i suoi cavalli per l’impegno organizzativo profuso in queste settimana. Ultima, ma altrettanto apprezzata novità, lo spostamento delle giostre nel Parco De Gasperi, al posto che in viale Rimembranze. «Dobbiamo dire un infinito grazie a tutta la macchina organizzativa, composta da decine di volontari, associazioni, parrocchia, centro culturale: so bene quanto sia stato faticoso, per questo sono stati ancora più fantastici. Un grazie in particolar modo al Gruppo Volontari Cogliate, perché senza il loro fondamentale supporto nulla di tutto quello che è stato messo in pista sarebbe stato realizzato». E infine una piccola frecciata del primo cittadino ai detrattori: «Un grazie anche ai pochi che hanno sperato che andasse male e l’hanno gufata fino alla fine, ci hanno portato fortuna!». Per quanto riguarda le celebrazioni religiose, Cogliate ha accolto la visita di Monsignor Mario Delpini, arcivescovo dell’area metropolitana di Milano, con il quale è stata celebrata la Santa Messa per il 120esimo anniversario di dedicazione della chiesa parrocchiale ed il 30esimo di consacrazione dell’altare.
[gallery type=”rectangular” ids=”175000,175001,175002,175003,175004,175005″]
(foto dei fuochi artificiali di Fabrizio Bucci)
09092019