Messe in sicurezza le finestre di Palazzo Visconti

SARONNO – Sono completamente ultimati gli interventi per mettere in sicurezza le finestre di Palazzo Visconti. L’edificio civile più antico di Saronno è chiuso ed inutilizzato dall’incendio del 2007, in attesa di una nuova destinazione e della definitiva messa in sicurezza. Così per il Comune si è posto il problema di come preservarlo dai vandalismi e dagli effetti che gli agenti atmosferici possono avere sulla struttura e sui tesori artistici dagli affreschi ai soffitti a cassettone. Gli ultimi interventi sono stati realizzati approfittando della bella stagione. Fino a qualche mese fa erano ben visibili le finestre con le vetrate in frantumi ora la situazione è notevolmente migliorata.
“Sono stati tolti tutti i vetri – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Dario Lonardoni – perché venivano vandalizzati con il lancio di sassi. Non era solo un problema di decoro. Le finestre rotte creavano anche una situazione di pericolo per i passanti in caso di crolli. Così eliminati i frammenti danneggiati è stata posizionata una rete fitta”. In questo modo si impedisce che entri l’acqua anche in caso di piogge intense ma nello stesso tempo si mantiene l’ambiente areato.
Nel corso dell’intervento sono stati anche messi in sicurezza gli infissi pericolanti o che, provati dalle intemperie, facevano entrare l’acqua piovana.
(foto: le finestre rinnovate di Palazzo Visconti)
29082019