Nel sottopassaggio e sui muri del teatro… spuntano poesie urbane

SARONNO – E’ tornato in azione in città il Movimento per l’Emancipazione della poesia che negli ultimi giorni ha affisso volantini con diverse poesie nel sottopassaggio di via Primo Maggio, intorno al teatro Giuditta Pasta e in viale Santuario all’ingresso della biblioteca cittadina di Casa Morandi. Molti passanti che si fermano a leggere le poesie stampate su foglia bianchi A4 con un numero di serie e con la firma e il logo del movimento con tanto di sito internet per informarsi sulla loro attività. Un primo blitz era stato realizzato nell’inverno scorso anche nella versione estiva del blitz sono state diffuse in più copie almeno 6 diverse poesie.
Come spiega nel suo manifesto “il Movimento per l’Emancipazione della Poesia è un movimento apartitico di azione politica e sociale che si propone quale rete alternativa di creazione e diffusione di poesia contemporanea. Espressione di un’esigenza collettiva, il MeP nasce dalle contraddizioni riscontrate nell’attuale società, consumistica e disattenta, e con pratiche diverse si adopera per risolverle.
Il MeP non fa critica, non seleziona, non censura – piuttosto intende creare uno spazio di incontro e dialogo con la poesia. Più dell’esito di tale dialogo, a noi interessa renderlo possibile: per questo abbiamo scelto la strada come primo luogo di pubblicazione”
[gallery type=”rectangular” ids=”171381,171382,171383,171384,171385,171386″]
09072019