Festa e ricordi per il Santa Cecilia di Uboldo

UBOLDO – “Si chiude un fine settimana di festa e di ricordi, con gli anniversari di ordinazione sacerdotale dei nostri cari don Carlo, venticinquesimo anniversario, e don Luigi per il sessantacinquesimo anniversario! E’ stato un grande piacere rivedervi e suonare per voi, che il Signore continui a illuminare il vostro cammino!” Così i responsabili del Corpo musicale “Orchestra a fiati Santa Cecilia” di Uboldo.
Nell’anno 1927 don Mario Tronconi fondava, ad Uboldo, il Corpo musicale Santa Cecilia. A tale iniziativa aderivano una trentina di giovani, seguiti dallo stesso sacerdote. Poiché mancavano finanziamenti per le spese più urgenti, i bandisti si autotassarono e versarono nelle casse del Corpo musicale un piccolo contributo per l’acquisto degli strumenti. Il maestro impartiva lezioni di solfeggio e strumentazione nell’attuale Centro polifunzionale. Il repertorio, eseguito all’interno di manifestazioni religiose e civili, comprendeva brani di autori classici e moderni. L’entusiasmo dei giovani bandisti contagiò presto la cittadinanza che prese a sovvenzionare l’attività dell’associazione. Ben presto fu acquistata anche la prima bandiera ( donata dalla classe 1915 ) e la prima divisa. Il Corpo Musicale cessò però le sue prestazioni ufficiali nel 1968; l’ultima uscita fu al seguito della salma di Don Mario.
Il 6 ottobre 1975 un gruppo di uboldesi decise di riorganizzare il Corpo musicale richiamando gli ex- bandisti e allargando l’iniziativa agli appassionati. Da allora sono trascorsi quasi 24 anni.
(foto di gruppo dei musicisti del corpo Santa Cecilia con don Carlo)
04072019