La presentazione di Enrico Cantù, main sponsor del teatro Pasta

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo l’intervento di Enrico Cantù main sponsor del teatro Giuditta Pasta.
Il mio nome è Enrico Cantù arrivo da un paesino delle Brianza a circa 70 chilometri da qui, ma ormai Saronno è la mia seconda casa, dove vivo dalle 7.30 del mattino alle 8 di sera almeno, vivendo il territorio, conoscendo i commercianti e le Aziende che lo popolano. Sono Agente Generale di Generali Italia
Generali Italia è la maggiore realtà assicurativa italiana, parte del gruppo Generali, uno dei principali gruppi assicurativi a livello internazionale. Ci guida una lunghissima esperienza assicurativa: operiamo in Italia dal 1831 e nel tempo abbiamo sempre innovato il nostro modo di fare assicurazione: da sempre ascoltiamo le persone e costruiamo per loro le migliori soluzioni di protezione, risparmio e previdenza.
L’Agenzia Generale di Saronno San Giuseppe è la più grande nella provincia di Varese e rappresenta Generali Italia su un territorio di 45 Comuni che si snodano in quattro province (Varese, Como, Milano e Monza-Brianza) con 10 Punti vendita sul territorio, oltre all’Agenzia Generale ubicata appunto a Saronno, in via San Giuseppe.
L’Agenzia è gestita dalla Enrico Cantù Assicurazioni srl, società della quale io sono Amministratore unico. Due anni e mezzo fa mi è stato conferito l’incarico da parte della Compagnia di gestire due agenzie generali, una a Saronno ed una a Gallarate. Ho accettato con entusiasmo e nel giro di pochi mesi accorpato le due agenzie mantenendo come sede principale quella di Saronno, contro il parere di tanti, e di questa scelta non mi sono mai pentito.
In quanto Agente generale ho l’onere e l’onore di compiere azioni commerciali, campagne organizzate, scelte strategiche per la crescita dell’Azienda.
Attualmente l’Agenzia conta 16 impiegati amministrativi e oltre 30 subagenti, impegnati quotidianamente per fornire il miglior servizio ai clienti, con competenza e professionalità, garantite da continui corsi di formazione e aggiornamento e con strumenti all’avanguardia, che ci assicurano la possibilità di collocare i nostri prodotti con vendita digitale anche a distanza, per massimizzare il tempo dedicato alla consulenza e per evitare perdite di tempo ai nostri clienti (nel passaggio dal cartaceo abbiamo ridotto del 90% il numero di firme da apporre sui contratti, ad esempio, e del 100% lo spreco di carta a tutela dell’ambiente, a tal proposito l’Agenzia è stata premiata tra le agenzie full Green nel mese di Aprile 2019).
Siamo un’azienda dinamica e in costante evoluzione, impegnata ogni giorno a garantire ai nostri clienti le soluzioni assicurative più adatte alle esigenze di ognuno, con servizi innovativi e tecnologicamente all’avanguardia.
Il motto e l’obiettivo della compagnia, che sposiamo appieno, è essere partner di vita: vogliamo essere un interlocutore importante nella vita dei nostri clienti, nei momenti di difficoltà come è giusto e forse scontato che un’assicurazione faccia, ma anche nelle tappe di crescita, nei momenti di gioia, di progettualità, di serenità. E proprio serenità è la nostra parola chiave, è quello cui ambiamo per la vita dei nostri clienti.
Come diceva (Henry Miller) scrittore, pittore, saggista e reporter di viaggio statunitense. “Per me la serenità vale più della felicità. Felicità è una parola molto sopravvalutata. È la gioia che conta, o la beatitudine”.
Io e la mia Agenzia abbiamo molto a cuore il territorio nel quale operiamo (mi sto saronizzando…) e lo sviluppo e lo star bene di questo territorio! Abbiamo cercato e credo almeno in parte di essere riusciti nell’arco di questi primi due anni di gestione ad instaurare importanti rapporti di collaborazione, sia a livello professionale che umano, con diverse realtà, tra cui società sportive, Associazioni Onlus e Fondazioni.
Nell’ambito di Saronno ha sicuramente segnato in modo molto importante la nostra storia la collaborazione con il “nostro” Teatro: ci siamo avvicinati al Teatro grazie ad un Amico e subito abbiamo sposato il progetto del Presidente Oscar Masciadri.
Con Oscar abbiamo tre cose in comune: abbiamo accettato la sfida di gestire una realtà difficile due anni fa, abbiamo entusiasmo (sete instancabili ed esigenti, ma avete entrambi la grande dote e l’umiltà di riconoscere i meriti dei vostri collaboratori, questo l’ha aggiunto chi lavora con me), ci siamo innamorati di Saronno.
Abbiamo apprezzato sin dai primi momenti la dinamicità della struttura, la voglia di crescere, la voglia di riscatto che pervade anche le persone che collaborano con me dopo una storia lavorativa piuttosto travagliata alle spalle, abbiamo apprezzato e stimato fin da subito la lungimiranza, l’apertura, lo spirito imprenditoriale del Presidente, ci uniscono i valori, l’ambizione, l’orientamento al bello e alla cultura e la voglia di crescere ogni giorno.
Questa sera è per noi molto importante perché segna un momento di passaggio fondamentale in questa collaborazione. Diventare main sponsor del teatro è segno e riconoscimento di una stima e di una fiducia reciproche che sono motivo di grande orgoglio per noi.
Nel nostro piccolo speriamo a nostra volta di essere fonte di orgoglio per gli esponenti del teatro e dei nostri concittadini: nel giro di questi due anni e mezzo l’agenzia è cresciuta molto e si è consolidata e oggi Saronno San Giuseppe è molto ben posizionata tra le circa 1.400 Agenzie generali a livello Italia.
Il nostro progetto legato al teatro non si esaurisce certo con questa serata, essere main sponsor del teatro significa per noi esserci: vogliamo essere uno sponsor presente, attivo, in completa sinergia con il presidente e tutti coloro che a vari livelli collaborano con il teatro.
(Cosa per nulla difficile vista la disponibilità e la professionalità dimostrate in ogni occasione da chi in teatro lavora ogni giorno.)
Vogliamo vivere il teatro, anche con incontri e iniziative che andranno oltre e si intrecceranno alla prossima ricchissima e affascinante stagione presentata stasera e vogliamo contribuire alla sua crescita nel tempo.
Il nostro lavoro ha un ruolo sociale: far star bene le persone, prenderci cura di loro, farci carico dei loro rischi per permettere loro di farle star bene. In questo vedo una grande assonanza con il teatro, che offre alle persone e alle famiglie la possibilità di avere un momento di sano svago e spensieratezza.
Sto facendo nei confronti del teatro un investimento importante e prolungato nel tempo, perché ci crediamo: crediamo in Oscar, in Francesco, in Lara, in Elisabetta, in Luisa, in Anna, in Riccardo e crediamo in Saronno.
26062019