Si è spento Maurizio Del Sordo, giornalista amico di Saronno

COMO / SARONNO – E’ stato vittima di un malore ed è morto nella sua abitazione a Como Maurizio Del Sordo, storica firma de “La Provincia”. Era un attento conoscitore della realtà saronnese di cui aveva seguito la cronaca per periodi alterni nella sua lunga carriera nella testata comasca. Classe 1964, Del Sordo era entrato a “La Provincia” nel 1987, dopo aver concluso con lode l’Ifg, l’Istituto per il giornalismo di Milano. Si è occupato, come redattore e collaboratore, della cronaca della Bassa Comasca, dell’Erbese fino all’Alto Lago. Malgrado una vita familiare segnata da diversi lutti affrontava la sua quotidianità con grande passione e dedizione per il proprio lavoro e per i suoi interessi, a partire dal mondo dello sport.
“Ho avuto l’occasione di collaborare con Maurizio Del Sordo per poco meno di un anno quando scrivevo per la Provincia di Varese – ricorda la direttrice de ilSaronno, Sara Giudici – Era proprio un giornalista d’altri tempi. Precisissimo, al punto da chiamarmi anche 16 volte in un pomeriggio per controllare che tutto fosse giusto. I primi tempi non sono stati semplici ma parlando con Maurizio si scopriva una persona di grande conoscenza e competenza”. Tanti i ricordi che si susseguono in queste ore: “Aveva una memoria incredibile, non sono per gli orari di tutti i mezzi pubblici tra Milano, Como e la Svizzera ma anche per tutti i particolari e le passioni delle persone che aveva intorno. Una volta che entravi nella vita di Maurizio non ne uscivi più. Sono passati diversi anni dalla nostra collaborazione professionale ma continuava. Contattandomi ogni volta che passava dalla stazione di Saronno, ogni volta che leggeva qualcosa sui pesciolini rossi perchè sapeva che ne avevo uno. E le sue lettere piene di fantasia era sempre graditissime, così come i suoi sms. Gli sms, mi ero lamentata che erano “antichi” suggerendogli di passare a Whatsapp e lui aveva preso a scrivermi lettere, scritte a macchina. Mi mancheranno anche i sarcastici commenti ai miei tweet perchè alle difficoltà della vita aveva risposto con un senso dell’umorismo in cui coniugava ironia e cinismo”. Il funerale sarà domani alle 14.45 nella parrocchia di San Bartolomeo a Como.
30052019