Il saronnese Simone Balestrini fonda “Giovani Monarchici”

SARONNO – MILANO – Nasce a Milano, Giovani Monarchici, un progetto istituzionale, politico e culturale. Fondatore è Simone Balestrini, originario di Saronno, classe 1993, che dopo diversi anni alla guida del giovanile in associazioni politiche e monarchiche, decide di creare un progetto innovativo rivolto a tutti coloro che sono in cerca di una valida proposta per il futuro dell’Italia, che ormai da anni è in crisi politica e valoriale.
Il team è costituito da un gruppo di giovani under 30 e ad oggi la rete nazionale conta circa un migliaio di giovani. “I giovani monarchici – spiegano – sono tali non più per nostalgismo verso il passato, ma per l’esempio funzionante dato dalle monarchie presenti oggi in Europa, esempi di funzionalità, modernità e democrazia. Padrino del progetto è il principe Emanuele Filiberto di Savoia.
E ancora: “La monarchia perché è una forma moderna, sempre proiettata al futuro, al passo con i tempi, capace di attualizzare storia e tradizioni, capace di fungere da riferimento per la società del terzo millennio e capace di reinvestirsi come “brand”. Questo modello già applicato e testato negli ultimi anni dimostra interesse e riflessione nell’opinione pubblica, soprattutto nel campo giovanile 18-45 anni e secondo sondaggi condotti dall’Istituto Piepoli, oggi il 34% degli italiani sarebbe favorevole. La monarchia come “brand” è una risorsa economica per lo Stato. Cerimonie, tradizioni, visite di Stato, palazzi e gadget sono fonte di turismo, guadagno e vanto nel contesto estero”.
Chiara la proposta: “E’ tempo di puntare alla “bellezza” come risorsa per il nostro Paese e valorizzarne le eccellenze. Arte, Beni culturali, dimore storiche, paesaggi, food e beverage, alta sartoria, imprenditoria, artigianato e politica. La bellezza in campo istituzionale è la monarchia: riti, tradizioni, residenze, eventi, rappresentanza all’estero. Un prestigio che le monarchie di oggi ci propongono quotidianamente.
Occorre rilanciare le istituzioni dello Stato avvicinandole ai cittadini, ridando credibilità e dignità, riportando nelle scuole in senso civico e i valori basi della Nazione, e dando prestigio politico all’Italia nel contesto internazionale. La società di oggi, smarrita e in cerca continua di un leader o di un riferimento, necessita di una figura stabile continuativa nel tempo: il monarca”
Un progetto istituzione che guarda anche oltre i confini: “I Giovani Monarchici sono favorevoli all’Unione Europea, una realtà che senza dubbio va migliorata e rafforzata, una realtà in cui l’Italia deve aver sempre più maggior peso, forza e prestigio. L’Europa è una risorsa, che contribuirà a confermare il ruolo del nostro Paese a livello internazionale”.
10052019