Arresti Fi, vertice della Lega varesina: “Ridefiniremo i rapporti locali nel centrodestra”. Ricadute a Saronno?

VARESE – SARONNO “A seguito delle indagini ed arresti cautelari che hanno coinvolto esponenti locali di Forza Italia, venerdì 10 maggio è convocato un direttivo provinciale della Lega per definire i rapporti futuri nelle amministrazioni locali di centrodestra“. E’ l’annuncio arrivato in serata dal segretario provinciale leghista Matteo Bianchi che ha creato qualche preoccupazione anche in città.
Si parte dalla vasta operazione che ha visto coinvolti 250 militari che hanno dato esecuzione a un provvedimento cautelare personale nei confronti di 43 persone (12 in carcere, 16 agli arresti domiciliari, 3 all’obbligo di dimora e 12 all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria), ritenute a vario titolo responsabili di associazione per delinquere aggravata dall’aver favorito un’associazione di tipo mafioso, e finalizzata al compimento di plurimi delitti di corruzione, finanziamento illecito ai partiti politici, turbata libertà del procedimento di scelta del contraente, false fatturazione per operazioni inesistenti, auto riciclaggio e abusi d’ufficio.
Bianchi precisa per prima cosa che si tratterà di “una discussione nell’interesse del nostro movimento (che non è toccato dai provvedimenti ma con il presidente Fontana è parte offesa) e dei cittadini rappresentati dai tanti governi locali”
Dietro la frase “definire i rapporti futuri nelle amministrazioni locali di centrodestra” ci sono anche delle alleanze a rischio? A Saronno l’ingresso di Forza Italia in Giunta e maggioranza è avvenuto solo l’anno scorso in modo abbastanza forzoso. Ci sono delle possibilità di ricadute politiche della vicenda giudiziaria? Bisognerà attendere gli sviluppi della riunione di venerdì e probabilmente anche della vicenda giudiziaria.
(foto archivio)
08052019