Treni: rinasce la Carnate-Seregno, tornerà anche la fermata di Ceriano Groane?

MILANO – Nella seduta odierna la Commissione territorio e infrastrutture di Regione Lombardia al Pirellone di Milano ha approvato all’unanimità una mozione relativa al ripristino dei treni lungo la direttrice Carnate Usmate-Seregno; potrebbe essere un primo atto per il ripristino anche delle fermate di Cesano Groane e Ceriano Groane sulla Saronno-Seregno? Tanti pendolari se le augurano.
Ma restiamo alla Carnate-Seregno: nel merito è intervenuto il vice presidente della Commissione e vice capogruppo della Lega, Andrea Monti di Lazzate. “A seguito dell’introduzione dell’orario invernale – spiega Monti – Trenord ha attuato la soppressione dei treni sulla Seregno-Carnate, sostituiti con autobus; una scelta dettata dalla necessità di ottimizzare il numero delle corse complessive a livello regionale, al fine di potenziare le tratte maggiormente utilizzate dai pendolari. Come Lega abbiamo preso atto della necessità di questa scelta in quel dato momento, un’operazione che effettivamente è riuscita a far rientrare la crisi dei mesi scorsi. Adesso però ritengo sia arrivato il momento per ripensare alcuni di questi tagli, reintroducendo i treni almeno su certe tratte. Una di queste è proprio la Seregno-Carnate: il territorio ha la necessità di ripristinare i collegamenti, si tratta di un’esigenza importante per i cittadini, come testimoniato anche dalle molte firme raccolte dai pendolari a mezzo internet”.
“L’approvazione di questa mozione – prosegue l’esponente del Carroccio brianzolo – va proprio in questa direzione. Non posso che dirmi soddisfatto per l’accoglimento della modifica al testo, da me proposta, dove si invita la Giunta regionale a farsi parte attiva presso Trenord per fare in modo che, previa verifica della disponibilità del materiale rotabile necessario, vengano reintrodotte le corse soppresse sulla direttrice in questione, già a partire da giugno, con l’avvio dell’orario estivo. Il mio auspicio è che l’azienda ferroviaria prenda in seria considerazione una richiesta che viene direttamente dal territorio, su un tema molto sentito dai nostri cittadini”.
18042019