Oggi Gerenzano capitale delle marching band

GERENZANO – Appuntamento sabato 6 aprile alle 20.30 a Gerenzano con l’evento “Color guard & percussion day”. L’associazione italiana Imsb Italia Marching show bands, con il patrocinio del Comune di Gerenzano e con il supporto delle associazioni gerenzanesi Polisportiva Salus, Corpo musicale Santa Cecilia e Gruppo sportivo Gerenzano Twirlig, organizza infatti la nona edizione di questa manifestazione indoor, con ingresso libero e che quest’anno si terrà al palazzetto dello sport di via Inglesina.
“Sono contenta di ospitare a Gerenzano una manifestazione sportiva a livello nazionale che, come aspetto fondante delle proprie attività sportive, tiene conto della finalità educativa dei giovani attraverso l’organizzazione e il lavoro di squadra – le parole dell’assessore comunale Monica Mariotti – Ho ritenuto importante chiedere la collaborazione delle associazioni del nostro territorio, il Corpo musicale “Santa Cecilia” con majorettes e il Gruppo sportivo Gerenzano Twirlig, che si esibiranno al termine della serata. Ringrazio le associazioni per aver accettato l’invito, la Polisportiva Salus che ospiterà l’evento e l’associazione Imsb Italia Marching show bands per aver scelto di organizzare la manifestazione a Gerenzano”.
Il Color guard & percussion day è prima di tutto uno spettacolo innovativo e coinvolgente per il pubblico, il quale avrà modo di vedere in campo le esibizioni delle sezioni Color guard, percussioni e fiati, ciascuna in maniera indipendente, delle marching bande italiane associate Imsb. Danza, ritmo, colore e musica: queste le parole d’ordine che, unite nel sapiente lavoro di coreografi, maestri e componenti dei gruppi, daranno vita a bellissime coreografie che sapranno catturare l’occhio di chi guarda. Qualcuno ha definito questo genere di spettacolo “lo sport delle arti” perché i concetti, negli anni, si sono allineati con il teatro, la danza e il musical, insieme a un forte coinvolgimento fisico, come nello sport. In secondo luogo, non certamente per importanza, Il Color guard and percussion day, in un contesto “formativo ed educational” ha, tra le sue finalità principali, quella di dare impulso alla creatività e alla crescita tecnica e artistica dei tanti giovani, ragazze e ragazzi, che compongono ogni marching band o banda musicale, per migliorarne la qualità esecutiva e stilistica.
La manifestazione è nata nel 2011 e alla prima edizione a Lonate Ceppino, presero parte 4 formazioni, oggi siamo alla nona edizione e l’evento si è evoluto, sia in termini numerici che organizzativi e tecnici. Da semplice esibizione tra appassionati, è divenuto vero e proprio appuntamento spettacolare di livello internazionale.
Saranno circa 200, i partecipanti al Color guard and percussion day 2019, un appuntamento imperdibile per chi desidera trascorrere un sabato sera diverso, godendosi un po’ di musica e uno spettacolo fuori dal comune. Gli spettacoli proposti saranno la rappresentazione di quante cose può ispirare la musica e in quante maniere si riesce ad interpretarla. L’evento italiano primaverile delle marching band Imsb è ormai da tempo allineato ai contest internazionali e include le tre discipline principali: color guard, percussioni, fiati. Saranno presenti 3 giudici internazionali che esprimeranno valutazioni tecniche basate su un principio esclusivamente formativo, il cui scopo è quello favorire la crescita tecnica dei gruppi partecipanti. I gruppi partecipanti, con formazioni Junior e Senior per un totale di 15 performance, saranno: Academy Parade band di Caronno Pertusella; Anima Associazione culturale musicale di Caronno Varesino, Brianza Parade Band di Veduggio con Colzano (Monza); General Vincent marching band di San Benigno Canavese (Torino); Secutores Drum and Bugle Corps di Besana Brianza (Monza); Triuggio Marching Band di Triuggio (Monza); yMe di Sulbiate (Monza).
(foto archivio)
06042019