Via Roma, M5s: “L’Amministrazione non ha richiesto l’impatto paesistico del progetto?”

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo integralmente la nota di Movimento 5 stelle Saronno, rappresentato in consiglio comunale da Davide Vanzulli, in merito alla vicenda del taglio dei bagolari di via Roma.
Il Comune ha comunicato che lunedì 1 aprile sarà predisposto il cantiere per l’inizio dei lavori di riqualificazione della via Roma, partendo dal taglio di tutti i “bagolari” tuttavia, dalla richiesta di informazioni da parte del M5s di Saranno e del M5s di Regione Lombardia all’ufficio tecnico del Comune di Saronno, è emerso che l’Amministrazione Comunale non ha compiuto l’esame di impatto paesistico del progetto come previsto dalla normativa regionale, e specificatamente dalla deliberazione giunta Regionale n. 11045 del 08/11/2002.
Ad oggi non siamo ancora a conoscenza di quale sia l’esisto della valutazione richiesta e che ci auguriamo sia stata effettuata dal progettista in questi ultimi giorni, mentre, invece, leggiamo con un certo stupore che l’Amministrazione comunica l’inizio dei lavori previsti per il primo d’aprile.
La normativa regionale prevede che qualora l’esito dell’impatto paesistico, con una scala di valutazione da 1 a 25, dovesse superare la soglia (pari o superiore a 5) si renderebbe necessaria una relazione rilasciata dalla Commissione del Paesaggio, incaricata di valutare la qualità del progetto sotto diversi punti di vista anche di natura ambientale.
Riteniamo sia altamente improbabile che l’impatto paesistico possa essere ritenuto sotto soglia, pertanto ci auspichiamo che la commissione paesaggio, con le proprie prescrizioni, possa imporre all’Amministrazione Comunale di rivedere il progetto nel rispetto del patrimonio alboreo esistente.
Restiamo in attesa di conoscere gli sviluppi, fiduciosi, prima di assistere al taglio di 60 alberi che rappresenta per Saronno e per noi cittadini un pezzo della nostra storia.
30032019