Via Roma, Fagioli: “Attendiamo il Tar ma stiamo valutando i rischi se volessimo far partire i lavori”

SARONNO – “Cosa succede con questo ricorso al Tar?” E’ la domanda a cui ieri mattina a risposto il sindaco Alessandro Fagioli ospite del tradizionale appuntamento con il primo cittadino in onda in diretta su Radiorizzonti inblu ogni ultimo sabato del mese.
Tutta la prima parte della trasmissione è stata dedicata alla vicenda della riqualificazione di via Roma con il sindaco che ha riassunto le diverse fasi della vicenda e le proprie posizioni e scelte in merito. Non è mancato ovviamente una richiesta su cosa accadrà lunedì mattina quando è previsto l’avvio dei lavori contro cui è stato presentato un esposto al Tar dal comitato Salva via Roma.
“L’ho guardato velocemente ieri con alcuni dipendenti del Comune – esordisce Fagioli rispondendo alla domanda di Angelo Volpi – c’è tutto un preambolo che parla delle piante e del valore delle piante ma che non è la sostanza. La sostanza riguarda alcuni errori che si sarebbero stati nell’assegnazione della gara. Adesso vediamo cosa dirà il Tar insomma”. E ancora: “Stiamo guardando se facendo partire i lavori prima di una risposta del Tar gli uffici tecnici rischiano qualcosa perchè c’è un responsabile dei lavori che si assume lui la responsabilità quindi non voglio nemmeno che un dipendente del Comune rischi qualcosa in proprio se dovessimo far partire i lavori a tutti i costi. Però anche qui, in questo caso, mi sembra l’ennesimo passo per mettere i bastoni tra le ruote all’Amministrazione. Capisco che chi ha del sentimento per quelle specifiche piante ma qui nulla si sta togliendo all’ambiente e alla città”.
Ma se dovessero essere abbattute le piante come sarà realizzato l’intervento? Il sindaco ha spiegato che dopo un primo giorno necessario per avviare la cantierizzazione gli abbattimenti dovrebbe iniziare nella giornata di martedì: “L’intervento degli abbattimenti sarà suddiviso su 4 giorni: due giorni a tratta ossia nel tratto dall’incrocio con via Guaragna a quello con via Visconti e da quest’ultimo a quello con via Manzoni”. Ci saranno tre squadre al lavoro “per fare in modo di realizzare il più velocemente possibile gli abbattimenti per poi passare alla riqualificazione vera e propria dei marciapiedi che sarà più veloce proprio perchè non servirà girare intorno alle piante”.