Silighini all’Odeon di Milano: ecco due nuovi film

SARONNO – “Uno di noi” e “Dance of the hearts”, due progetti diretti dal saronnese Luciano Silighini Garagnani presentati in anteprima a maggio all’Italian Pavilion del Festival di Cannes verranno proiettati per la prima volta in Italia giovedì 14 marzo alle 20, all’Odeon Suite del cinema “The Space” di piazza Duomo a Milano, in via Radegonda.
Due film che per modi diversi segnano coraggio. “Uno di noi” è la biografia di Silvio Berlusconi incentrata sul periodo delle notti del cosiddetto “Bunga Bunga” raccontata dall’esperienza diretta di chi quelle notti ha vissuto. Interpretato dall’attore Paolo Riva, già diretto dalla premio Oscar Sofia Coppola, con all’attivo oltre 100 pellicole. Un film al centro del documentario di France 2 dedicato all’ex presidente del Consiglio italiano girato lo scorso anno. “Dance of the hearts” è liberamente ispirato al libro “La danza dei cuori” della scrittrice bolognese Lisa Lambertini. Il racconto ha come protagonista Vittoria, interpretata dall’attrice Roberta Nicosia, volto noto del gruppo “I Pantellas”. La giovane viene selezionata per entrare in una delle università più esclusive d’Europa gestita da alcuni professori che nascondono un segreto: sono vampiri immortali. Il film è stato girato interamente in lingua inglese per poi, in fase di post produzione vedere la pellicola trattata per ricreare lo stile dei primi film horror nati agli albori del cinema. Sgranature, bianco e nero e sparizione del parlato sostituito da blocchi neri su cui appaiono i dialoghi in inglese accompagnati da una colonna sonora spettacolare creata appositamente dal compositore Toti Denaro. Solo per le proiezioni nazionali saranno presenti i sottotitoli in Italiano. Un omaggio al cinema, una sperimentazione rischiosa ma che denota un amore e un ricordo per la nascita del cinema e per la figura di Vincent Price, maestro del genere tenebroso a cui il film è dedicato. “Uno di noi” nasce per seminari e proiezioni mirate mentre “Dance of the hearts” è destinato al mercato americano ed è già iscritto a più di 50 festival internazionali.
Ingresso solo su invito.
13032019