Silighini coi Cavalieri del Santo Sepolcro: incontri e convegni

SARONNO – Due serate all’insegna della storia e la religione si sono tenute in questi giorni alla sede dei Cavalieri del Santo Sepolcro, molto attivi nel territorio varesino sotto la guida del delegato Grand’Ufficiale Alessandro Toia. Al circolo “San Donato” a Sacconago di Busto Arsizio si è tenuto un incontro sull’ebraismo curato dalla professoressa Miriam Cimnaghi dal titolo “Il tempo di Dio e il tempo degli uomini”. Il gruppo di Varese ha poi partecipato nella sede della Luogotenenza a Milano a un incontro dove, introdotta dal vescovo di Lodi, monsignor Maurizio Malvestiti, si è tenuta la conferenza “Pellegrini a Gerusalemme e Giordania” curata da don Marco Cianci, responsabile della pastorale universitaria della Lombardia.
Entrambi gli incontri hanno visto la partecipazione dell’ex candidato sindaco di Saronno Luciano Silighini Garagnani, volontario dell’Ordine, accompagnato dall’avvocato saronnese Andrea Polimeno e dall’avvocato Federico Lione. “La presenza dell’Ordine del Santo Sepolcro a Gerusalemme è quello che ha permesso nei secoli che i luoghi sacri alla nostra fede Cristiana venissero preservati. I nostri frati custodi e i cavalieri in Terra Santa vivono molte difficoltà soprattutto in questo periodo storico – dichiara Silighini – invito tutti i cristiani a non dimenticare il luogo dove le nostre radici religiose sono nate: Gerusalemme. Aiutate i volontari, i sacerdoti, i frati custodi affinché le nostre radici e la terra di Gesù Cristo possano mantenere in vita la sua presenza”.
[gallery type=”rectangular” ids=”161048,161054,161053,161052,161050,161049″]
01032019