Via Roma, Legambiente: “Solo un paio di piante erano da abbattere”

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo integralmente la nota di Legambiente in merito alla riqualificazione di via Roma iniziata lunedì 14 gennaio.
Lo scorso 11 gennaio il comune di Saronno ha divulgato un comunicato riguardante la riqualificazione di via Roma, citando a supporto del progetto esecutivo l’avvenuto confronto con Ambiente Saronno Onlus, circolo di Legambiente, sottintendendo un’approvazione della stessa associazione.
Per completezza d’informazione riteniamo opportuno ricostruire come si sono svolti i fatti.
Lo scorso mese di aprile, avevamo preliminarmente effettuato un sopralluogo nell’area oggetto dell’intervento con il tecnico agronomo di Legambiente Lombardia, rilevando lo stato di salute delle piante: erano tutte in buona salute e tutte recuperabili, tranne una o al massimo due.
Avevamo quindi incontrato l’assessore Dario Lonardoni ed i tecnici comunali facendo loro presente le nostre osservazioni rispetto alla conservazione degli alberi e fornendo loro alcune soluzioni tecniche per migliorare la convivenza pianta/marciapiede. In quell’occasione avevamo inoltre chiesto di spostare la ciclabile sul lato sinistro della strada perché garantirebbe una maggiore sicurezza dei ciclisti. Tale intervento è molto importante anche perché la ciclabile di via Roma è molto frequentata in entrambi i sensi di marcia soprattutto per i collegamenti casa/scuola/stazione, tanto che i ciclisti rappresentano quasi il 20% delle entrate dal lato est della città (a
titolo di esempio, da Uboldo e Gerenzano i ciclisti sono solo il 2% rispetto al totale dei veicoli).
Il clima dell’incontro era stato di collaborazione e avevamo apprezzato la scelta dell’Amministrazione di Saronno di avvalersi dell’esperienza di un loro agronomo.
Avevamo però contestato il progetto visionato perché prevedeva il taglio, del tutto ingiustificato, di diversi alberi mentre per i pochi non recuperabili ne avevamo chiesto la sostituzione con altri di adeguate dimensioni.
Da allora non siamo stati ulteriormente coinvolti e quindi non siamo al corrente delle modifiche apportate al progetto definitivo e se i nostri suggerimenti siano stati o meno recepiti. Purtroppo oggi sono già iniziati i lavori in via Roma e le prime piante sono state tagliate. Abbiamo chiesto con urgenza un incontro con l’Amministrazione, è però importante anche il sostegno e la mobilitazione della cittadinanza che crede ancora nella necessità di salvaguardare le poche risorse naturali presenti a Saronno.
15012019