Week-end: dal teatro all’artigianato
Saronno/Saronnese – In questo secondo week-end di ottobre entrano nel vivo le rassegne teatrali del territorio non dimenticando le sagre con i prodotti locali.
Venerdì 12 ottobre
Saronno – Alle 21, al teatro Giuditta Pasta, andrà in scena “Lei fu madama Pasta” spettacolo tratto dal romanzo “Five hundred, i giorni di Ben Dixon”. L’ingresso è ad offerta libera e per prenotazioni si può contattare il numero 3473344534.
Da venerdì 12 a domenica 14 ottobre
Cesano Maderno – Dalle 10 alle 23, nel centro storico, riparte la nuova edizione di “Europa in piazza”, un evento organizzato da Fiva Confcommercio in collaborazione con l’amministrazione comunale arrivato al sedicesimo anno. La kermesse vedrà la partecipazione di delegazioni provenienti da diversi paesi europei ed extraeuropei, oltre naturalmente a quella delle regioni italiane che proporranno la grande varietà dei prodotti nazionali. Non mancheranno le apprezzate specialità culinarie e per informazioni si può visitare il sito internet www.comune.cesano-maderno.mb.it.
Sabato 13 ottobre
Arese – Nella cornice della storica villa La Valera si terrà la manifestazione “Artigiani in fiore”: artigianato artistico di qualità, street food e degustazioni, piante, fiori e vivai con vendita diretta dai produttori. Orari dalle 10 alle 19.30, si replica anche domenica 14 e l’ingresso è libero.
Solaro – Alle 16.30 concerto di musica jazz al parco di Villa Borromeo d’Adda. Durante l’evento, inserito nella rassegna “biblioteca in festa” sarà possibile conoscere i corsi di musica del progetto “Mi fa suonare”. Seguirà un aperitivo e per info www.comune.solaro.mi.it.
Saronno – Alle 20.30, al teatro Giuditta Pasta, Saronno point onlus propone il concerto della fanfara dei bersaglieri. L’evento è organizzato per la raccolta fondi destinata all’acquisto di sei letti polifunzionali per il day hospital oncologico dell’ospedale di Saronno. Info e prevendita al numero 3386374481.
Rovello Porro – Nell’ambito del programma per la commemorazione del centenario della prima guerra mondiale, alle 20.30, al teatro san Giuseppe, si svolgerà l’iniziativa “Diari di guerra, tra trincee, picchi, doline, cielo e mare”: lettura di testi scelti dalla Professoressa Maristella Adami con accompagnamento di brani musicali da parte del corpo musicale santa Cecilia e coreografia del gruppo majorettes. Info www.teatrosangiuseppe.it.
Domenica 14 ottobre
Ceriano Laghetto – Ritrovo alle 7.30 in via Dante Alighieri 2 per partecipare alla “Stra…Brollo 6° Alex Bisaggio”: manifestazione ludico motoria a passo libero aperta a tutti. L’evento è organizzato da Aido, federazione italiana amatori sport per tutti e con il patrocinio del comune. Per conoscere le modalità d’iscrizione si può contattare il numero 3331990161.
Limbiate – Dalle 9 in via Sanzio alla frazione di Pinzano, si svolgerà la manifestazione “Limbiate che cammina” nel parco delle Groane. Partecipazione libera e gratuita, info al sito internet www.comune.limbiate.mb.it.
Caronno Pertusella – A partire dalle 10, alla baita degli alpini in via Pola 162, si svolgerà l’ottava edizione della “Castagnata” organizzata dal gruppo alpini di Caronno Pertusella Bariola. Oltre al ricco menù della cucina, verrà organizzato un torneo di carabina lasera dedicato alla memoria dell’alpino Ezio Colombo. Info e locandina al sito www.comune.caronnopertusella.va.it.
Saronno – Alle 16, al teatro Giuditta Pasta in via I Maggio, teatro della Tosse e teatro del Piccione presentano lo spettacolo per bambini “Pollicino” con Simona Gambaro e Paolo Piano (in foto un momento dello spettacolo). Info al sito www.teatrogiudittapasta.it.
Saronno – Alle 16, al teatro Regina Pacis in via Roma 119, le associazioni Paolo Maruti e Must – musica danza teatro, propongono una rilettura comica de “i Promessi sposi”. L’ingresso è libero ma è gradito un libero contributo per sostenere l’iniziativa. Info al numero 029603249.
Abbiamo dimenticato qualche evento? Hai altre proposte da segnalare?
Scrivici a info@wordpress-426764-1358032.cloudwaysapps.com e lo aggiungeremo subito.
12102018
Lascia un commento
Commenti
FORZA SARONNO POINT ONLUS, VIVA I BERSAGLIERI D’ITALIA .