Gerenzano, tutto sul Rione Madunina
GERENZANO- Azzurro come il cielo in cui sventolano le bandiere, si presenta il Rione Madunina.
La storia della contrada risale al 1800 quando, a causa di una epidemia, la famiglia dei Carrera, venne messa in quarantena a Magenta. Per paura di non fare ritorno a casa, fecero voto alla Madonna e così, tornati a Gerenzano, avviarono la costruzione di una cappella votiva. Proprio quella che oggi è simbolo del Rione. Distrutta da un ciclone, deteriorata poco dopo il suo restauro e rimasta in degrado fino al 1967, oggi la cappella è stata rimessa a nuovo e, come sostengono i contradaioli, “veglia sui madunitt”.
Colore della contrada, ovviamente è l’azzurro.
Il capitano è Virna Guzzetti, supportata da Simone Mattioni. Accanto a loro la castellana Beatrice Clerici e al suo accompagnatore Simone Lauria. In marcia preceduti dai piccoli Mattia ed Alice.
[gallery type=”rectangular” ids=”146877,146876″]