“Cani e diritti”, oltre 100 partecipanti al convegno

SARONNO – Attenti ai cani: più di 100 persone hanno seguito il convegno organizzato dalla Confedilizia di Saronno e dall’Associazione Forense Saronnese che si è svolta l’altra sera nell’aula magna della scuola Aldo Moro. I cani l’hanno davvero fatta da padrone, occupando le attenzioni di sei relatori che hanno passato in rassegna non solo le normative europee, statali, regionali e del Comune di Saronno, ma anche le regole educative che ogni padrone ed ogni cane dovrebbero conoscere.
“Partiamo da un dato dell’esperienza: negli ultimi anni il numero dei cani è cresciuto in modo esponenziale. Si stima all’oggi che esista un cane ogni 4 persone. Un fenomeno che ha creato non solo problemi di convivenza, ma anche lo sviluppo un’economia cinofila, che va dagli allevamenti alle onoranze funebri, passando per l’alimentazione, gli accessori, i prodotti farmaceutici e le strutture sanitarie, di istruzione ed alberghiere” ha detto nella sua presentazione l’avvocato Filippo Germinetti.
“Il lavoro dei cani è prezioso quando è luce degli occhi dei non vedenti, quando lo si dedica al soccorso, alla guardia, alla caccia ed alle investigazioni. Ma nella stragrande maggioranza dei casi il cane è l’animale da compagnia per eccellenza, solo in rari casi lo si prende per farlo lavorare”. E ancora: “se per alcuni aspetti può essere vero che più conosciamo gli uomini e più amiamo gli animali, in linea generale dobbiamo augurarci di scoprire quanto l’uomo sia più umano quando sa viver bene anche con gli animali”.
[gallery type=”rectangular” ids=”142108,142109,142110″]
16062018