Ceriano Laghetto, l’isola pedonale debutta con la Festa abruzzese

CERIANO LAGHETTO – Prenderà il via in questo fine settimana l’edizione 2018 dell’”Isola pedonale in centro”, iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale e dalla Pro loco per favorire momenti di incontro, intrattenimento e condivisione per bambini, famiglie, giovani e anziani, nel centro del paese, in piena sicurezza. La formula è quella ormai ben rodata e che ha raccolto apprezzamento nelle passate edizioni. Tutti i venerdì, sabato e domenica, dalle 19,30 sarà chiusa al traffico veicolare la viabilità compresa tra via Mazzini incrocio via I maggio, via Cadorna incrocio via San Francesco e via Laghetto incrocio via Piave, oltre all’intera Piazza Diaz.
In questo modo sarà possibile offrire l’opportunità di una passeggiata, un momento di gioco, un caffè, un gelato o una bibita in compagnia, in sicurezza. Contemporaneamente, è stato messo a punto un programma di appuntamenti per tutti, sempre nelle vie del centro. Si comincia venerdì 8 giugno fino a domenica 10 giugno con la “Festa abruzzese” che proporrà piatti della tradizione gastronomica di quella regione, tra cui i famosissimi arrosticini, affiancati dall’esposizione di artigiani ed hobbysti. Ci saranno anche giochi e gonfiabili per bambini e non mancherà la musica: venerdì il rock con l’associazione “La città sonora”, i ragazzi dell’Itc Zappa di Saronno e lo showcase di Marmellata Gang e Matthew Hunt, quindi sabato il Tributo a Ligabue e domenica la serata danzante. Il successivo fine settimana, tre serate musicali molto diverse tra loro: venerdì rock ‘n blues, sabato Dj set e domenica il Coro Enjoy. Il ricco programma di intrattenimenti proseguirà fino al prossimo 29 luglio. “Anche quest’anno, grazie alla collaborazione di diverse associazioni, abbiamo messo a punto un programma ricco e variegato che consentirà di trascorrere molte serate estive in compagnia, al fresco, nel centro del paese e in sicurezza, con le strade chiuse al traffico, per vivere al meglio la nostra comunità” commenta l’assessore comunale alla Cultura e al tempo libero, Romana Campi.
08062018