Passi carrabili: la nuova tassa servirà per l’abbattimento delle barriere architettoniche
LIMBIATE – La tassa è di 29 euro e va applicata a tutti i passi carrabili che devono essere regolarmente denunciati dai cittadini che hanno un cancello sul passaggio strada.
Il provvedimento, a cui la giunta Romeo ha dato il via alla fine dello scorso anno, è stato deciso per salvaguardare i diritti di coloro che hanno un’uscita carrabile sulla strada e che, molto spesso, rimangono vittime del parcheggio selvaggio, soprattutto in corrispondenza delle scuole.
Dopo aver approvato il regolamento in questo mese di maggio, è partito nei giorni scorsi il censimento dei passi carrabili esistenti. I cittadini sono chiamati ad effettuare un’autodenuncia: possono scaricare la modulistica presente sul sito internet del comune di Limbiate (reperibile anche allo Sportello Polifunzionale Punto Limbiate presso il municipio o al comando di polizia locale), compilarla in ogni parte e allegare la documentazione fotografica richiesta. Saranno poi gli uffici comunali a richiamare ogni singolo cittadino per indicare tempi e modalità di pagamento.
Per i passi carrai non autorizzati, o per i cartelli non in regola, scatterà la sanzione, che varierà dai 159 ai 639 euro.
La quota derivante dalla tassa sui passi carrai verrà utilizzata totalmente per un progetto triennale di abbattimento delle barriere architettoniche presenti ancora sul territorio comunale, così da rendere praticabili con passeggini e carrozzine tutti i marciapiedi della città.
29052018