La crisi del Fbc Saronno a Radiorizzonti

SARONNO – La crisi del Fbc Saronno approda alla trasmissione sportiva dell’emittente locale, Radiorizzonti. Ospite sarà l’ex direttore sportivo Giancarlo Balzaretti.
Sabato 14 aprile alle 9.30, all’interno di “Buona giornata”, “L’intervista della settimana”, per i 150 anni della morte di Gioacchino Rossini Iaia Barzani intervista Franco Pulcini; direttore editoriale della Scala di Milano. Alle 10.28, con replica alle 19.20, ospite di Angelo Volpi e Gianni Branca sarà Giovanni Terzuolo, argomento: “I valori della convivenza civile”. Alle 11.28 “Nel blu dipinto di blu”, programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 15 aprile alle 8.57 “Poesia in musica” a cura di Luca Ilarda. Alle 9.27 in replica alle 19.15 “Ciciarem un cicinin”, canzoni dialettali, tradizioni e aneddoti del territorio milanese. Conducono Anna Tunesi e Anna Zucchetti. Alle 11.10 “Gli anni del vinile”, le più belle canzoni degli anni ’50,’60,’70 presentate e commentate da dj Nico. Alle 11.30 e in replica alle 21 “Radiorizzonti express. Pussée che fatt speteguless”: fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. Storia di vita quotidiana di ieri, oggi e domani. Alle 14.30 “Tra le scatole”, programma musicale a cura di Daniele Sbriglio.
Lunedì 16 aprile alle 10.28 e in replica alle 19.20 “Match point”, trasmissione sportiva condotta da Paolo ed Agostino. Notizie sportive locali e nazionali, ospite Giancarlo Balzaretti per commentare la situazione attuale del Fbc Saronno. Alle 11.28 e in replica alle 21 Carla e Niva propongono il programma “La storia delle spezie, da dove provengono, come si usavano nell’antichità, perché sono così preziose e perché così amate anche ai nostri giorni”. Martedì 17 aprile alle 9 all’interno del programma “Buona giornata” Maria Grazia Buzzetti intrattiene gli ascoltatori con i suoi consigli di giardinaggio. Alle 10.28 e in replica alle 19.20 Pinuccia e Sergio intrattengono con le loro ricette di cucina. Alle 11.28 e in replica alle 21 “Tutti a Zanzibar”, appuntamenti ed eventi in Lombardia e dintorni condotto da Rosangela Busnelli e Gianni Branca.
Mercoledì 18 aprile alle 9.30 “Buona giornata” con Angelo Volpi e Gianni Branca, ospite Franco Casali, presidente della sezione Fiab Ciclocittà Saronno. Alle 10.28 e in replica alle 19.20 Elvira Ruocco conduce “La stoffa delle donne: la storia della moda dal 1945 ad oggi”. Alle 11.03 e in replica alle 19.51 “Parla con noi” di Amico Dentista, in studio Rossella De Stena e Gianni Branca, a seguire “Pillole di cultura” a cura di Marta Collina. Alle 11.28, con replica alle 21, ospite di Antonella il presidente del Cls-Cooperativa lavoro e solidarietà, Pasqualino Cau.
Giovedì 19 aprile alle 10.28, con replica alle 19.20, Gabriella ed Emilio ospitano i rappresentanti per la bonifica dell’area ex De Angeli Frua. Alle 11.28 “Appuntamento al cinema”, rassegna dei film attualmente in programmazione nelle sale. Conduce Gianni Branca con la partecipazione di Vittorio Mastrorilli. Venerdì 20 aprile alle 11.28, replica alle 21, “Il vangelo della domenica” letto da Carlo Legnani e commentato da don Angelo Centemeri, a seguire “Popoli”, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea e Silvana. Sabato 21 aprile alle 9.30, all’interno di “Buona giornata”, “L’intervista della settimana”. In occasione della giornata mondiale del libro Iaia Barzani intervista lo scrittore Andrea Kembaker. Alle 10.28, con replica alle 19.20, sarà ospite di Angelo Volpi e Gianni Branca, Alberto Tognola, vice presidente di Anpi di Varese, l’associazione dei partigiani.
Mercoledì 25 aprile alle 9.25 “Ciciarem un cicinin”, canzoni dialettali, tradizioni e aneddoti del territorio milanese. Conducono Anna Tunesi e Anna Zucchetti Alle 10 dalla chiesa prepositurale messa per i caduti. Alle 11 “Gli anni del vinile”, le più belle canzoni degli anni ’50,’60,’70 presentate e commentate da dj Nico.
13042018