Elezioni regionali e politiche: dove, come e quando votare

SARONNO – Oggi, domenica 4 marzo, si vota per le elezioni politiche e regionali. I seggi, 38 nella città degli amaretti compreso quello attivo all’ospedale di piazzale Borrella, saranno aperti dalle 7 alle 23. Per esercitare il diritto di voto sarà necessario portare con sè la tessera elettorale (che può essere richiesta in Comune in caso di smarrimento) e un documento di identità. Agli elettori che abbiano compiuto 25 anni saranno consegnate tre schede: una verde per le elezioni regionali e due per le elezioni politiche: gialla per il Senato e rosa per la Camera dei Deputati. Saranno invece due le schede consegnate agli elettori con meno di 25 anni: verde per le elezioni regionali e rosa per la Camera dei Deputati.
NOVITA’ IL TAGLIANDO ANTIFRODE
Ogni scheda elettorale avrà una linguetta staccabile con un codice alfanumerico. Alla consegna, il presidente di seggio controllerà il codice e lo riporterà sul registro poi al termine dell’operazione di voto l’elettore riconsegnerà la scheda e il presidente verificherà che il codice sia lo stesso di quello annotato. Se tutto combacerà, il tagliando verrà staccato e la scheda introdotta nell’urna. Una procedura che potrebbe allungare i tempi soprattutto nella tarda mattinata e dopo le 17 quando tradizionalmente si concentrano più elettori ai seggi
REGIONALI COME SI VOTA
Per le elezioni regionali sarà possibile votare per un candidato alla carica di Presidente, votare per un candidato alla carica di Presidente della Regione e per una delle liste a esso collegate, tracciando un segno sul simbolo di una di tali liste. E’ possibile il voto disgiunto ossia votare per un candidato alla carica di Presidente della Regione e per una delle altre liste a esso non collegate, tracciando un segno sul simbolo di una di tali liste. L’elettore può esprimere fino a due voti di preferenza. Nel caso di espressione di due preferenze, esse devono riguardare candidati di sesso diverso della medesima lista. In caso contrario la seconda preferenza è annullata.
POLITICHE COME SI VOTA
Per quanto riguarda le elezioni politiche il modo più semplice di votare è tracciare una croce sul simbolo della lista prescelta. In questo modo il voto viene assegnato a quel partito per il proporzionale e viene trasferito al candidato (scritto in caratteri più grandi) sostenuto al maggioritario. E’ comunque possibile tracciare due croci, sul nome del candidato al maggioritario e sul simbolo di un partito a patto che sia della stessa coalizione. Se infine si traccia soltanto una croce sul nome del candidato al maggioritario, il voto si trasferisce proporzionalmente ai partiti che lo sostengono. Non è ammesso il voto disgiunto.