Dal question time col sindaco alla privacy sul web: tutta Radiorizzonti

SARONNO – Il sindaco Alessandro Fagioli torna a Radiorizzonti per il question time in diretta con i cittadini. Ma sull’emittente comunitaria c’è anche molto altro. Venerdì 23 febbraio alle 21 in diretta dalla chiesa prepositurale di San Pietro e Paolo la quaresimale di don Luigi Ciotti sul tema della Legalità; sabato 24 febbraio alle 10.28 in replica alle alle 19.20, ospite di Angelo Volpi e Gianni Branca, il sindaco Fagioli risponderà in diretta alle domande degli ascoltatori.
Alle 11.28 replica alle 21, “Nel blu dipinti di blu”, programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Dalle 21.30 alle 22.30 Aska e Gyl conducono “Sotto pelle”, esperienze artistiche di giovani emergenti del territorio. Domenica 25 febbraio alle 9.27 in replica alle 19.15, “Ciciarem un cicinin”, canzoni dialettali, tradizioni e aneddoti del territorio milanese. Conducono Anna Tunesi e Anna Zucchetti. Alle 11.30 in replica alle 21 “Radiorizzonti express-Pussée che fatt speteguless”: fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. Storia di vita quotidiana di ieri, oggi e domani. Alle 14.30, “Tra le scatole”, programma di Daniele Sbriglio. Un viaggio attraverso i suoi primi 10 anni di radio:musica, monologhi e sketch comici. Lunedì 26 febbraio alle 10.28 in replica alle 19.20, “Match point”, trasmissione sportiva condotta da Paolo ed Agostino. Questa settimana interverranno sul tema “Lo sport come mezzo di formazione ed educazione” gli ospiti don Armando Cattaneo, prevosto di Saronno; Eugenio Tommasi, psicologo dell’istituto “Padre Monti” di Saronno; Carlo Pogliani, tecnico del settore giovanile Milan e della società sportiva Aldini di Milano, opinionista a Telelombardia. Alle 11.28, in replica alle 21, Carla e Niva propongono il programma “La storia delle spezie”, da dove provengono, come si usavano nell’antichità, perché sono così preziose e perché così amate anche ai nostri giorni. Martedì 27 febbraio alle 9 all’interno del programma “Buona giornata” Maria Grazia Buzzetti intrattiene gli ascoltatori con i suoi consigli di giardinaggio. Alle 11.28 e in replica alle 21, “Tutti a Zanzibar”, appuntamenti ed eventi in Lombardia e dintorni condotto da Rosangela Busnelli e Gianni Branca.
Mercoledì 28 febbraio alle 10.28 e in replica alle 19.20 Elvira Ruocco conduce “La stoffa delle donne: la storia della moda dal 1945 ad oggi”. Alle 11.03, in replica alle 19.51, “L’intervista della settimana” a cura di Iaia Barzani, a seguire “Pillone di cultura” a cura di Marta Collina. Alle 11.28, in replica alle 21, Angela Gismondi presenta Luca Crippa, scrittore cittadino nella nuova veste di “editor”, che proporrà alcuni libri in uscita. Giovedì 1 marzo alle 11.28, in replica alle 21, “Appuntamento al cinema”, rassegna dei film attualmente in programmazione nelle sale. Conduce Gianni Branca con la partecipazione di Vittorio Mastrorilli. Venerdì 2 marzo alle 10.28, in replica alle 19.20, “Musicalmente”, la musica classica alla radio, programma condotto da Elena Cilento e il maestro Daniele Ferrari. Puntata dedicata alle musiche di Franck Pourcel e Franz Schubert revisionate da Britteri e Berio. Alle 11.28, replica alle 21, “Il vangelo della domenica” letto da Carlo Legnani e commentato da don Angelo Centemeri, a seguire “Popoli”, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea e Silvana. Sabato 3 marzo alle 10.28, in replica alle 19.20, ospite di Angelo Volpi e Gianni Branca, l’avvocato Guglielma Vaccaro che parlerà sul tema “Privacy nei social”.
20022018