Il Dreamword degli adolescenti saronnesi sul maxi schermo del Pellico

SARONNO – Oggi pomeriggio alle 15 al cinema Silvio Pellico sarà presentato il film “Dreamworld, vivere (in) un sogno”. Questo film è l’opera prima di Gio&Grise (al secolo Giorgio Banfi e Luca Grisetti), ma la cosa particolare è che a recitare sono stati i membri del gruppo adolescenti di catechismo ossia ragazzi di prima e seconda superiore.
Il progetto è nato nel novembre 2016, in fase di programmazione dell’anno catechistico: “Sentivamo l’esigenza di dar vita ad un’esperienza che appassionasse i ragazzi, favorisse una loro maggiore partecipazione e un coinvolgimento più attivo al loro percorso di crescita umana e spirituale, oltre che la creazione di un gruppo più unito. La realizzazione di un film ci è parsa l’idea più adatta al nostro scopo e così ha avuto inizio questa grande avventura”.
Chiare erano anche le idee sulle tematiche da mettere in gioco: “I sogni con tutto il loro valore e significato, la ricerca e l’affermazione della propria identità, l’essere se stessi, l’amicizia, la giustizia, l’onestà e il rispetto dell’altro”.
Così nel giro di un paio di mesi è stata scritta la storia e a grandi linee la sceneggiatura mentre le riprese hanno occupato i successivi 6 mesi. “I nostri attori erano 42, di cui oltre 30 provenienti dal gruppo adolescenti. Gli altri erano alcuni amici che hanno deciso di darci una mano“.
Poi da settembre è iniziato il montaggio che ha richiesto molto tempo:”Ed ora siamo arrivati alla vigilia di questo giorno: siamo emozionati senza dubbio, ma anche e soprattutto orgogliosi di questi ragazzi che hanno dovuto rivedere i propri impegni: organizzarsi con lo studio, ritagliarsi dei pomeriggi liberi, saltare partite al parco, uscite con gli amici o shopping con le amiche e per questo noi non possiamo fare altro che dire loro grazie, dal cuore. Hanno dovuto capire che recitare davanti a una telecamera è diverso rispetto al palcoscenico. Ogni settimana questi attori senza alcuna esperienza precedente, ci hanno regalato grandi soddisfazioni. Lavorando a contatto con loro per alcuni mesi, li abbiamo visti migliorare dal punto di vista della recitazione, ma anche e soprattutto crescere sia a livello relazionale che personale: abbiamo visto nascere nuove amicizie, rinsaldarsi legami più deboli e crearsi un gruppo fantastico e sempre più unito”.
[gallery type=”rectangular” ids=”131080,131079,131078,131077″]
20012018