Saronno x tutti primo percorso e primi test per l’app

SARONNO – Tra le belle novità che i saronnesi troveranno sotto l’albero c’è l’app che gli studenti dell’Itis Riva Saronno stanno sviluppando allo scopo di facilitare la “navigazione” della città superando le barriere architettoniche. Prima delle feste è stata testata la prima release dell’app, una sorta di Google maps che darà percorsi e tempo per arrivare a destinazione. Ovviamente con i tempi di percorrenza per un disabile.
“Saronno per tutti” è il progetto che si sta concretizzando per rendere più vivibili le strade cittadine per chi si sposta in sedia a rotelle. Un gruppo di lavoro eterogeneo con Comune, associazioni, cittadini che sta elaborando dei percorsi facilmente accessibili a chi si sposta su sedia a rotelle, le stampelle o con un passeggino. I percorsi realizzati, dalla periferia verso i diversi punti di interesse cittadini, saranno resi disponibili da un’app che stanno studiando i ragazzi dell’Itis Riva.
E’ già stato “disegnato” il percorso della Cassina Ferrara e nei prossimi mesi toccheranno agli altri quartieri cittadini. Entusiasti i commenti del gruppo di lavoro che si è creato: “E’ un progetto bellissimo e sfidante che ci sta dando tante soddisfazioni anche in termini di relazioni e di buon lavoro in team“. Il progetto è aperto anche a nuovi volontari: il primo appuntamento dell’anno nuovo, si terrà giovedì 4 gennaio alle 17 in Municipio.
25122017