Dialoghi intorno all’anima: ascolto, riflessione e condivisione al Padre Monti

SARONNO – Un cantiere di tre settimane denominato “Dialoghi attorno all’anima” verrà aperto all’istituto Padre Monti domani venerdì dicembre.
“Incontrarsi, parlarsi, condividere: è in queste tre parole la sintesi dell’iniziativa che offrirà a Saronno e circondario un’occasione molto ricca per tessere relazioni e un confronto amichevole” Come in un salotto, attorno al fuoco, nel tempo che precede il Natale. Tutti i giorni, tranne i festivi, la Sala del Chiostro, con entrata da via san Giacomo, sarà aperta dalle 9.30 alle 11.30 e, nel pomeriggio, dalle 16.30 alle 19.
Al mattino l’attività è finalizzata all’accoglienza di persone singole o in piccoli gruppi che desiderano uno spazio di ascolto e di dialogo. Il pomeriggio, invece, è caratterizzato da un programma che vedrà alternarsi numerosi “relatori”, figure di diversa sensibilità che affronteranno temi di spiritualità e storia locale, musica e canto, scuola e famiglia, problematiche sociali, arte e altro ancora.
Ogni mini-evento del pomeriggio avrà la durata di 45 minuti e sarà animato da quattro frati che hanno vissuto a Saronno alcuni tratti della loro vita come fratel Ruggero, padre Franco, padre Aleandro, padre Aurelio. L’Istituto Padre Monti, oggi diretto da fratel Aldo Genova, mette a disposizione gli spazi più belli del complesso, come il chiostro, la chiesa, la cripta, la stanza di Padre Monti e il museo. Per organizzare le tre settimane sono state coinvolte oltre 40 persone per promuovere 38 iniziative caratterizzate da essenzialità e leggerezza, così che anche un momento impegnato dia sollievo spirituale ed energia all’anima.
Gli incontri si terranno nella sala che guarda sul sagrato del Santuario di Padre Monti, già adibita a libreria. Nel caso di presenze più numerose saranno utilizzate sale adiacenti. L’occasione può permettere di fare una visita ai luoghi più significativi del Santuario montiano. Si tratta di un ambiente armonioso, edificato agli inizi degli anni Novanta, situato nel cuore della città, per essere uno spazio aperto di incontro e di ri-animazione spirituale.
Al mattino, la porta si apre con il caffè alle 9.30; nel pomeriggio, alle 16.30 con il tè. Si consiglia di verificare il programma dettagliato e aggiornato sul sito www.cfic.it
30112017