Tre valli, Fagioli: “Darà a Saronno una visibilità positiva dopo quella negativa della cronaca”
SARONNO – Stamattina al Palazzo della Regione per la presentazione della 21° edizione del Trittico Regione Lombardia (manifestazione ciclistica internazionale che comprende le storiche corse in linea maschile di ciclismo su strada: 71° Coppa Agostoni, 99° Coppa Bernocchi e a chiusura la 97° Tre Valli Varesine) c’era anche il sindaco Alessandro Fagioli che ha rappresentato la città di Saronno.
“Ringrazio Oldani e la Binda per questa seconda opportunità – ha esordito Fagioli nel suo discorso – l’anno scorso hanno portato per la prima volta questa grande gara a Saronno come partenza, dando un nuovo significato al legame tra la nostra città e la provincia di Varese. Dopo i fatti che, l’inverno scorso, hanno portato alla ribalta della cronaca Saronno in maniera negativa (il riferimento è al caso delle morti sospette al pronto soccorso dell’ospedale cittadino ndr) ho voluto ripresentare alla città questa partenza e questa gara perchè i saronnesi meritano, meritano tanto di andare alla ribalta della cronaca per questioni positive come lo sport e con le proprie attività produttive”
Ed ha rimarcato: “Questa gara permette al territorio di esprimersi e di portare quelli che sono i suoi valori quelli della disciplina e dell’educazione sportiva ed anche quelli delle sue attività produttive”
“Una cosa che è piaciuta molto ai saronnesi – ricorda il sindaco pensando alla partenza 2017- è stato il lato emozionale: con i ragazzi delle scuole che hanno potuto toccare e vivere di persona tutti i campionissimi che di solito vedono anche in tv. Da Saronno mancava da anni un evento sportivo: io mi ricordo ancora quando, da bambinetto, ho visto nel 1980 la partenza della cronometro dal Santuario di Saronno. E’ l’aspetto emozionale che riunisce le famiglie: con nonni e genitori che portano i bambini in centro a vedere i campioni. Avendo poi anche qualche foto e qualche selfie che rimane come ricordo per tutta la vita. Grazie, grazie alla Binda! Siamo ben felici di riproporre come organizzatori questa partenza. Viva lo sport e via la Tre Valli”
(si ringrazia Armando Iannone per la ripresa dell’audio)