Duecento figuranti “a passo di valzer”: la diretta

SARONNO – Dopo sei mesi di preparativi Saronno è pronta per la decina edizione di “Associazioni in piazza” l’iniziativa che rende visibili e protagoniste le tante realtà che animano la città. Fulcro della manifestazione la rievocazione storica che porterà per le strade saronnesi centinaia di figuranti in abiti d’epoca. Unico vera insidia la pioggia: come spiegato dall’organizzazione l’evento si terrà lo stesso ma sfilati ed eventi potrebbero essere annullati in caso di pioggia battenti
Ecco la diretta del ilSaronno
Confermato l’arrivo del treno storico a vapore alle 10 alla stazione di piazza Cadorna (dove ad accoglierlo ci sarà il presidente del consiglio comunale Raffaele Fagioli) seguito dalla prima sfilata che vedrà i 200 figuranti percorrere corso Italia, via San Giuseppe, via Micca, piazza Volontari del Sangue e corso Italia fino in piazza Libertà.
Qui spazio agli artisti del gruppo Fotoamatori che, in un set fotografico allestito ad hoc, immortaleranno ogni figurante così che la giuria (composta da sarte, attori e storici) possa valutare ogni singolo partecipante. Quest’anno saranno scelti i migliori 40 costumi e personaggi che saranno invitati a partecipare ad una trasferta del gruppo “rievocazione storica Saronno” fuori Regione.
Dopo una pausa pranzo in cui i figuranti saranno ospiti di diverse locali saronnesi alle 14,30 appuntamento in Villa Gianetti da dove partirà il secondo corteo che percorrerà via Roma, via Portici, via San Cristoforo, piazza Schuster, piaza De Gasperi, piazza Volontari del Sangue e corso Italia per concludersi in piazza Libertà. Qui alle 16 si terrà la gara di ballo tra 23 coppie che si esibiranno in un valzer e giudicati da maestri di ballo ed una sarta si contenderanno il primo premio.
“Vogliamo ringraziare tutti – ha concluso l’assessore Castelli durante la presentazione – per l’impegno con cui si sono dedicati all’organizzazione della giornata, su cui il Comune lavora da 6 mesi, i figuranti, le associazioni e chi come la protezione civile, l’associazione nazionale carabinieri e il gruppo fotoamatori si metterà in modo diverso a servizio dell’evento”.