Messa in diretta dal Santuario su Raiuno: tutte le informazioni

SARONNO – Countdown verso la messa in onda della celebrazione eucaristica di domenica mattina 26 gennaio dal Santuario della Beata Vergine dei Miracoli su Raiuno.
LA TROUPE E LE PROVE
Le troupe della televisione di stato sono arrivate in città nella giornata di venerdì ed hanno montato buona parte delle attrezzature. Oggi i lavori sono continuati fino alle 18. In contemporanea al posizionamento delle telecamere si sono tenute le prove generali col regista del programma, padre Gianni Epifani (autore del programma di Rai1 “A sua immagine”). I primi test hanno riguardato il coro della comunità pastorale al completo. Trattandosi di un gruppo decisamente numeroso sarà posizionato in due luoghi: nell’abisde e in alto dove vi è l’organo. Due saranno dunque i direttori: Giulio Mercati e Chiara Caronni, che si interfacceranno con un piccolo schermo.
I LETTORI
Sono seguite le prove coi lettori, Caterina Re, una giovane della parrocchie; Lidia che eseguirà in canto il salmo; Augusto Airoldi che leggerà la seconda lettura, quelle con la coppia che porterà le offerte all’offertorio e le 6 persone che leggeranno le preghiere dei fedeli (una per ogni parrocchia della città). “Pregheremo per la città – spiegano gli organizzatori – per i politici, per i malati, per il papa che sarà nella Diocesi di Milano il prossimo 25 marzo”. Una delle preghiere dei fedeli (quella sul papa) sarà letta da Raffaele Fagioli (presidente del Consiglio comunale) non in qualità di politico, ma perchè papà di un bambino di quinta della parrocchia del Santuario.
I SACERDOTI
Presiederà la celebrazione il prevosto Armando Cattaneo, che terrà l’omelia dopo la proclamazione del Vangelo. Concelebrerà don Emilio Giavini (responsabile del santuario) con altri preti del Santuario. Sarà presente il diacono Massimo Tallarini.
I FEDELI
Lo spazio in Santuario è ristretto rispetto al solito e ha meno posti, perchè tutta la navata di sinistra è bloccata da telecamere e cavi.
Perciò sono stati invitati ad entrare in chiesa solo i bambini di quinta elementare della città con i loro genitori. Eccezione sarà fatta per i malati dell’Unitalsi che ogni domenica vanno a Messa in Santuario. Le altre persone se vorranno potranno andare ad assistere alla Messa alla palestra del Santuario dove sarà allestito un maxischermo.
ORARI
La Messa sarà trasmessa in diretta dalle 11, ma 5 minuti prima Rai 1 trasmetterà un servizio di 5 minuti su Saronno e il santuario. Sono sospese le messe delle 10 e 11.30. Dopo la messa delle 8.30 in Santuario potranno entrare solo per persone invitate, per motivi di sicurezza.
“Teniamo molto a questo appuntamento – concludono dalle parrocchie cittadine – desideravano, dopo i tristi e terribili avvenimenti di dicembre, che hanno sconvolto la nostra città, offrire a Saronno, grazie alla Rai e alla Conferenza episcopale italiana, l’occasione di mostrare la città all’Italia attraverso uno sguardo diverso, fatto di arte, cultura, preghiera.
[gallery type=”rectangular” ids=”108377,108378,108379,108380,108381,108382,108383″]
25022017