GROANE – La situazione è ovviamente migliorata con l’arrivo della pioggia ghiacciata di queste ultime ore, ma rimane elevata l’attenzione del Parco delle Groane sul rischio incendi boschi. Lunedì scorso, il presidente Roberto Della Rovere ha inviato una lettera a tutti i sindaci dei 16 comuni dell’ente in cui si fa presente lo stato di alto rischio di incendio boschivo, così come segnalato nei giorni scorsi dalla Direzione Generale Sicurezza, Protezione Civile e immigrazione di Regione Lombardia. Che dispone, fra le altre cose, nell’arco temporale in cui vige il presente periodo di alto rischio di incendio boschivo il divieto assoluto su tutto il territorio regionale di accensione, all’aperto, di fuochi nei boschi o a distanza da questi inferiori a 100 metri. Inoltre, nella lettera redatta dal presidente Roberto Della Rovere si invitano i sindaci “ad adottare i provvedimenti di competenza per regolare l’uso delle cosiddette lanterne cinesi, che per loro natura risultano incontrollabili e potenzialmente possono innescare incendi boschivi”. Si ricorda inoltre quanto sia importante la collaborazione della cittadinanza e, nella fattispecie, dei numerosi utenti del Parco delle Groane a segnalare immediatamente la presenza di qualsiasi avvisaglia di incendio chiamando il numero di pronto intervento 112. Solitamente è infatti questo il periodo dell’anno in cui il sottobosco più secco è messo in pericolo dalla più minima scintilla.
CERIANO LAGHETTO- Dopo l'acquisto dell'ex saronnese Matteo Parisi, il Ceriano Laghetto prosegue con il calciomercato in entrata, infatti, arriva anche…