Don Renato Corti è diventato… cardinale
“Don Renato Corti”, come lo ricordano i fedeli del Saronnese, era stato vicario parrocchiale all’oratorio di Caronno Pertusella fra il 1959 ed il 1967, ed era stato pure direttore spirituale del seminario arcivescovile di Saronno dal 1969 e sino al 1977 quando divenne rettore di teologia dello stesso seminario, che aveva sede in piazza Santuario ed il cui stabile è adesso diventato il “Palazzo dell’università”. Nel 1980 era poi diventato vicario generale per volontà dell’allora arcivescovo Carlo Maria Martini.
Il cardinal Corti è nato nel Lecchese, a Galbiate, l’1 marzo 1936, dopo avere prestato la propria opera nel Saronnese era diventato vescovo ausiliare di Milano e vescono di Zallata, per volontà di papa Giovanni Paolo II, poi dal 1990 vescovo di Novara; nel 2011 la rinuncia per raggiunti limiti di età, da allora abita a Rho nel colleggio degli Oblati dei Santi Ambrogio e Carlo. Avendo raggiunto gli ottant’anni non potrà entrare in un eventuale conclave.
23112016