Quattro novembre: le celebrazioni a Saronno
SARONNO – Si terranno domani, domenica 6 ottobre, le celebrazione per il IV novembre, giornata dell’unità nazionale e delle forze armate.
L’Amministrazione comunale, in collaborazione con le associazioni d’Arma ha organizzato come tradizione un momento ufficiale.
Si partirà alle 10 con il ritrovo in piazza Libertà seguito dall’alzabandiera. Al termine della cerimonia partirà il corteo diretto al monumento di piazza “Cavalieri di Vittorio Veneto”. Autorità, cittadini e banda percorreranno, scortati dalla polizia locale, corso Italia e via Primo Maggio.
Al monumento di Libero Andreotti ci sarà la deposizione della corona d’alloro con la resa degli onori ai caduti. Dopo il discorso ufficiale al termine della cerimonia, alle 11,30, al Santuario della Beata Vergine dei Miracoli si terrà la messa in suffragio dei caduti di tutte le guerre.
Oltre all’esposizione delle bandiere in tutti gli edifici pubblici Saronno ha celebrato il 4 novembre con la presenza di una delegazione, guidata dal sindaco Alessandro Fagioli in fascia tricolore con l’assessore alla Cultura Lucia Castelli e il gonfalone, durante la cerimonia che si è tenuta venerdì mattina a Varese.
(foto alcune immagini della cerimonia a Varese)
[gallery type=”rectangular” ids=”100770,100771,100772,100773,100774,100775,100776″]