Cultura, musica, sport: ecco il calendario dei giovedì saronnesi
Dunque, dal 23 giugno al 28 luglio, tutti i giovedì, i negozi e i locali potranno restare aperti: l’obiettivo è sempre quello di rendere vitale e dinamico il cuore della città. Un programma, incastrato tra l’avvio dei saldi estivi, sabato 2 luglio, e la Notte
Bianca del sabato 9 luglio, che prevede proposte d’intrattenimento, che spaziano dallo sport al teatro, fino all’astronomia.
CALENDARIO
Il primo appuntamento giovedì 23 giugno vedrà esibirsi in piazza, dalle 21 alle 23, gli atleti dell’associazione sportiva Corrias. Se il debutto sarà con le evoluzioni ginniche dei giovani talenti saronnesi, giovedì 30 giugno spazio alle auto storiche, in occasione del memorial di Luigi Lazzaroni e Peppo Dones.
Il “Paese dei balocchi”, organizzato con la giocheria Landoni e Robur scherma, sarà la sorpresa per i più piccoli di giovedì 7 luglio.
Evento clou di #digiovedìaSaronno sarà la presenza del “Festival del teatro e della comicità: lago Maggiore in tour” che il 14 luglio vedrà in piazza lo spettacolo comico di cabaret “Marchette scanzonate”. Sul palco, dalle 21, anche la band “Delfini d’acqua dolce”.
“Questa rassegna – spiega Francesco Banfi – si svolgerà grazie alla collaborazione tra l’ufficio commercio e l’ufficio cultura”. A corollario anche alcuni stand del mercatino.
Non finisce qui: giovedì 21 luglio si darà spazio alla cultura con tre incontri dedicati ad arte, astronomia e lettura: in piazza Libertà ci saranno esperti madonnari che realizzeranno
anche opere di taglio moderno mentre l’“angolo del racconto” proporrà la lettura di testi anche classici, in collaborazione con la libreria Mondadori e il Lions Club. Dalle 22, invece,
sul tetto del municipio saranno posizionati sei telescopi per l’osservazione astrale, in particolare di tre pianeti. A curare la proposta sarà il gruppo astrofili G. e A. Bernasconi che guiderà i presenti in una serata all’insegna del romanticismo e della rivalutazione storica. Gran finale giovedì 28 luglio con una serata dedicata alla danza in tutte le sue declinazioni.
NON SOLO INTRATTENIMENTO: SPAZIO ALLA CULTURA
Dopo il grande successo delle prime edizioni tornerà anche il progetto “Chiese Aperte”: ogni giovedì dalle 20:30 alle 22:30, in
Novità dell’edizione 2016: il museo Gianetti propone diverse attività, con ingresso ad offerta libera a sostegno dell’acquisto di un servoscala per rendere fruibile la struttura anche ai disabili. Giovedì 14 giugno s’inizia con un’esposizione di gioielli in collaborazione con il negozio Sottosopra mentre giovedì 30 giugno è prevista una serata con Ortivers. Una proiezione e discussione di film, unita ad attività laboratoriali sarà proposta giovedì 28 luglio.
RACCOLTA RIFIUTI: INTERVENTI E ORARI AD HOC
Grazie alla collaborazione con l’assessorato all’Ambiente e con Econord è stato realizzato un calendario ad hoc per l’esposizione e la raccolta delle diverse frazioni nelle vie interessate alle aperture serali. Saranno realizzati passaggi appositi nel pomeriggio e in serata differenziati in base alle esigenze dei commercianti che aderiscono all’apertura, di quelli che tengono le saracinesche abbassate e dei residenti.
BANFI: “ABBIAMO UNITO LE FORZE PER FAR VIVERE LA CITTA'”
“Le proposte sono diverse e davvero per tutti i gusti – conclude l’assessore Banfi – e di questo, oltre che della preparazione del programma, non possiamo che ringraziare la collaborazione tra gli uffici comunali di cultura e commercio, la polizia locale e il settore tecnico. In prima linea anche gli assessori Lucia Castelli per la Cultura, Dario Lonardoni per i Lavori Pubblici e Gianpietro Guaglianone per Sport e Ambiente.
Vorrei sottolineare anche l’importante contributo di Ascom, partner affidabile e sicuro per il sostegno offerto ai commercianti, e della commissione Commercio, sotto la guida del presidente Claudio Sala”.
E conclude con un invito ai commercianti: “La nostra mission è quella di rendere la città viva per i saronnesi e per chi arriva da fuori. Per questo sono importanti gli eventi ma anche l’apertura delle attività commerciali, che speriamo possa avvenire da subito”.
Giovanna Monti
Sara Giudici
16062016