Seicento in vasca per il Trofeo di Saronno

SARONNO – Domani prenderà il via il classico “Trofeo di Saronno” organizzato da Rari Nantes Saronno con la collaborazione di Saronno Servizi SSD e il patrocinio del Comune di Saronno giunta alla 27° edizione. Nell’anno di “Saronno Città europea dello Sport 2016” l’evento di nuoto agonistico promette scintille.
Saranno infatti presenti più di 600 nuotatori per un totale di oltre 1110 gare. Gli atleti, dagli esordienti B agli assoluti, gareggeranno nei 100 farfalla, 100 dorso, 100 rana, nei 50 e nei 100 stile libero, nei 100 e nei 200 misti e nelle staffette.
Trenta le squadre iscritte, provenienti da Lombardia, Piemonte, Trentino ed Emilia Romagna. Ancora una volta raggiunto il numero massimo di posti disponibili, a testimonianza del grande interesse suscitato dal trofeo saronnese. Molti nuotatori che gareggeranno a Saronno, hanno recentemente partecipato ai campionati italiani di categoria, svoltisi a Riccione ad inizio aprile, alcuni collezionando medaglie individuali e di staffetta.
Diversi sono gli atleti di livello assoluto, tra cui alcuni partecipanti agli europei giovanili e mondiali giovanili: Tommaso Ferri, Silvia Gadisco, Cecilia Chinetti, Matteo Masiero, Alice Barbieri, Niccolò Martinenghi, Matteo Ardenghi e Tommaso Rosi Belliere.
La manifestazione ospiterà anche alcuni atleti d’élite delle federazioni nuoto disabili. Per la FISDIR gareggerà Sabrina Chiappa della Polisportiva Bergamasca, atleta primatista della nazionale italiana, sul podio ai campionati mondiali ed europei, mentre per la FINP il rappresentante sarà l’atleta di casa della Rari Nantes Saronno Stefano Moneta, medaglia ai giochi europei giovanili e primatista italiano dei 100 stile libero categoria S10.
La Rari Nantes Saronno è pronta a rimettere in moto la macchina organizzativa un mese e mezzo dopo la positiva esperienza dei Campionati Italiani invernali FISDIR, svoltisi proprio nella piscina di via Miola ad inizio marzo. Le gare si svolgeranno in due sessioni: mattino dalle ore 9 e pomeriggio dalle 15. L’ingresso è libero.
Alcuni immagini delle ultime edizioni
[gallery type=”rectangular” ids=”87300,87301″]
24042016