Philippe Daverio svelerà ai saronnesi i segreti della Vergine delle Rocce
La Fondazione Casa di Marta onlus, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, è promotrice di un evento di altissimo livello culturale e artistico nella nostra città: l’esposizione del famoso dipinto della Vergine delle Rocce del Borghetto, attribuita a Francesco Melzi, allievo di Leonardo da Vinci.
L’opera, di proprietà della Congregazione delle Suore Orsoline di San Carlo, che gentilmente la concede, sarà esposta all’interno della Chiesa di San Francesco, nella cappella di S. Antonio da Padova, dal 23 aprile all’8 maggio 2016 e sarà visitabile durante il normale orario di apertura della chiesa, nel rispetto dello svolgimento delle funzioni religiose.
L’ingresso è gratuito e sono previste visite guidate a ciclo continuo, anch’esse gratuite, a cura del gruppo volontari che opera nell’ambito dell’iniziativa “Chiese Aperte”.
“Non possiamo che ringraziare – ha dichiarato l’assessore alla Cultura Lucia Castelli – quanti si sono prodigati per concretizzare questo progetto ed ovviamente quanti si occuperano di seguire i tanti visitatori che speriamo vogliano cogliere quest’opportunità”.
Le visite guidate si svolgeranno con il seguente orario: tutti i giorni, ad eccezione della domenica mattina, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18. Per le scuole e per i gruppi è possibile prenotare telefonando all’Ufficio Cultura del Comune (0296710357).
22042016