Nuovo residente a Saronno Sud: è tornata la volpe
L’animale è stato avvistato passeggiare più volte alle prime ore del mattino tra le traverse di viale Lombardia dalla rotonda con via Piave e quella solarese con via Per cascina Emanuela. In alcuni casi è arrivata anche ad improvvisare slalom tra le vetture subito dopo l’imbrunire. In realtà le volpi sono tornate da tempo a popolare i boschi del Saronnese e non di rado si spingono fino in città per cercare cibo nel cassonetti della spazzatura. Nel caso specifico la zona tra il quartiere sportivo, la frazione saronnese di Introni e la Cascina Colombara aveva già ospitato una famiglia di volpi ormai diversi anni fa. Gli animali facevano spesso capolino in orario notturno o serale almeno fino all’arrivo del cantiere per il percorso in trincea dell’ultimo tratto della Saronno-Seregno. E’ probabile che diversi esemplari abitassero nelle aree boschive tra Saronno e Ceriano Laghetto e che l’arrivo del cantiere, della tangeziale esterna prima e della ferrovia Saronno-Seregno poi, li abbiano lasciati senza terreno per la caccia.
Si pensava che i mammiferi se ne fossero andati definitivamente ed invece da qualche settimana la zona sud di Saronno ha una nuova mascotte. La presenza delle volpi è benaccetta sia perché non sono pericolose per l’uomo sia perché riportato riportata in città un po’ dell’atmosfera di campagna.
20022016