Vestiti, casa e auto “imbottiti” di droga: preso pusher saronnese
Tutto è iniziato intorno alle 2 quando l’attenzione dei militari, impegnati in un servizio di controllo del territorio, è stata attirata da una Fiat Punto grigia con a bordo due persone. Quando la vettura è arrivata davanti alla sala giochi di via IV novembre è ripartita a tutta velocità.
Qualche tempo dopo da via Muratori è arrivata la segnalazione di una famiglia svegliata da alcuni rumori all’esterno della propria abitazione. I militari arrivati sul posto hanno raccolto la testimonianza dei residenti che hanno detto di aver visto un’auto, simile ad una Fiat Uno o Punto, allontanarsi appena si sono affacciati sul balcone.
Facendo un sopralluogo i militari hanno notato, in sosta in via Ceriani vicino ad una siepe, la stessa Fiat Punto già incrociata prima. A bordo ancora due persone: anzi alla vista dei militari il passeggero ha tentato di gettare lontano le chiavi della vettura. La manovra non è sfuggita ai militari che hanno bloccato entrambi gli occupanti iniziando una perquisizione personale e all’utilitaria.
Addosso al passeggero, un 29enne saronnese con precedenti legati alla droga, non è stato trovato nulla e così è stato denunciato per concorso nella detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. In effetti la “dotazione” del conducente un 27enne, sempre residente nella città degli amaretti, era ben più consistente.
Nell’auto c’erano due panetti di hashish del peso di 4,3 grammi e una bustina con un grammo di cocaina. In una tasca interna della giacca aveva 16 grammi di hashish e altri due panetti da 5 grammi l’uno nell’altra. Sempre tra i vestiti che aveva indosso sono state trovate due bustine con 6 grammi di marijuana. Il ragazzo aveva con sé anche 400 euro in contanti. I carabinieri hanno effettuato anche una perquisizione a casa del saronnese dove sono stati trovati 4 grammi di hashish nel secondo cassetto del comodino accanto al letto e quattro bustine di plastica con 17 grammi di marijuana in un cassetto della scrivania. A testimoniare l’attività di spaccio del giovane anche il denaro trovato nella sua abitazione, 2.135 euro in banconote di vario taglio.
(foto di archivio)
17022016